Nell’afa, donne a confronto
Storie di (stra)ordinaria calura mercoledì scorso al Parco Rossani, dove erano in concerto Gaia Gentile e Mariachiara Gianfelice, in arte Marea
Qualcuno era torso nudo, scalzo, i più si sventolavano, qualcuno si rinfrescava con un ventilatore tascabile. Storie di (stra)ordinaria calura mercoledì scorso al Parco Rossani dove erano in concerto Gaia Gentile (nell’immagine) e Mariachiara Gianfelice, in arte Marea ; uno spettacolo inserito nel progetto Cuori Urbani di Anchecinema, finanziato dal bando Le Due Bari del nostro Comune. Una temperatura oscena, ma sul palco le donne non sembravano accorgersene. Nel pacchetto vogliamo inserire anche l’inesauribile Ines Pierucci, che è a capo dell’Assessorato alle Politiche culturali e turistiche del Comune di Bari. Nel presentare l’evento la Pierucci si è mostrata altrettanto pimpante e inattaccabile al caldo che le due giovani musiciste, quando dopo alle prese con i rispettivi repertori. Sarà il senso del dovere imposto dall’habitus istituzionale, sarà l’adrenalina che si scatena quando stai sul placo, di sicuro erano loro tre le uniche figure ‘vive’ di una serata che ha visto un centinaio di spettatori andati diversamente al tappeto ; non essendo previsti posti a sedere (una cosa discutibile), sull’unico prato disponibile non si trovava posto per via del minimo di frescura che veniva dal contatto con l’erba. Tre donne a confronto nell’afa, dicevamo : Ricorderemo la freschezza di Mariachiara, il rigore professionale di Gaia e il piglio cordiale di Ines, questi tre esempi di reattività, questi differenti modi di affrontare un ruolo ed una comune contingenza, come la cosa più bella di una serata comunque piacevole. Organizzato con ben pochi mezzi, il concerto ha messo in luce due ben distinti universi musicali. Da un lato una cantante già matura (Gaia Gentile), dai mezzi vocali maiuscoli, l’esuberante presenza scenica, due incisioni alle spalle e collaborazioni prestigiose (Caparezza, Noa, Giò di Tonno, Vinicio Capossela, The Swingle Singers, Mario Rosini… ). Dall’altro, un’esordiente, un’autrice dal carattere ‘sommerso’ che attraverso il pianoforte raccontale contraddizioni e debolezze umane con un sound che richiama la tradizione cantautoriale italiana, non restando però indifferente alle seduzioni dell’indie-pop e della world music. Un contrasto stuzzicante, che – nonostante la disagevole condizione ambientale – ha trattenuto sino al termine il numeroso pubblico convenuto. – Prossimi appuntamenti per ‘Cuori Urbani’ : stasera all’Arena della Pace, ‘Lino Patruno jazz show – Franco Nero racconta il blues’ (concerto e reading). Giovedì 27 luglio, in piazza Risorgimento, Gaia Gentile in concerto. Sabato 29 luglio in piazza Mercantile, Sandro Haick e Cainã Cavalcante in concerto. Chiusura di rassegna, domenica 30 luglio in Piazza Mercantile con Gaia Gentile di nuovo in concerto.
Italo Interesse
Pubblicato il 22 Luglio 2023