Sport

Nicola: “Un punto che dà continuità e segnali positivi”

Il tecnico ieri al termine della partita pareggiata contro il Catania nella bolgia dei 25mila del San Nicola ha tracciato il punto della situazione ed analizzato il match: “Ho trovato nuove ed ulteriori indicazioni, molto positive. Siamo sempre restati in partita. Abbiamo preso gol osando ma tenendo sempre un certo equilibrio. Sapevamo che sarebbe stata tosta ed il Catania ha giocato da provinciale, tutti dietro la linea della palla e sfruttando le ripartenze. Nel secondo tempo abbiamo peccato di eccessiva foga come in passato ma questa volta abbiamo recuperato una gara difficile e dato un segnale importante”. Al quarantesimo del secondo tempo la rete del vantaggio catanese con il subentrato Rossetti ed il pareggio biancorosso è giunto in Zona Cesarini con De Luca anche lui entrato nella ripresa e distintosi per grinta ed il gol che è valso quasi quanto una vittoria.

Il pubblico che ha continuamente fischiato Gillet, ha sostenuto incessantemente la squadra e l’ha applaudita al termine della battaglia sportiva. L’allenatore biancorosso ha poi proseguito la disamina su i suoi ragazzi: “Abbiamo occupato bene le zone del campo e disputato un buon calcio anche se non era assolutamente facile trovare spazi. E’ stato importante dare un segnale di continuità anche se dispiace non aver centrato la terza vittoria di fila. Guardiamo positivo”, e sull’ingresso di De Luca a partire dalla panchina è stato l’ennesimo segnale di un gruppo coeso: “Prima di tutto c’è la cultura del gruppo. De Luca è entrato bene e creato quel gol, frutto anche del lavoro di squadra e di quanto tutti ci hanno creduto. Chiunque entra anche per un minuto deve offrire il suo contributo alla causa senza tirarsi indietro”. Sull’Avellino prossimo avversario sabato alle 18 ha chiosato: “Ci aspetta un ambiente infuocato e giocheremo contro un avversario di qualità. Ma a noi serve affrontare queste sfide”. La classifica dice che il Bari occupa l’undicesima posizione ed ha 37 punti a differenza dei 46 degli irpini che però sono reduci dal Ko esterno contro la capolista Carpi in fuga solitaria a 56 punti distaccata di otto lunghezze dal Bologna inseguitrice che stenta nel gioco e nella continuità. Inoltre, per i pugliesi contro la squadra campana torneranno gli squalificati Contini e Rinaudo.

Marco Iusco

 


Pubblicato il 5 Marzo 2015

Articoli Correlati

Controlla anche
Close
Back to top button