Preoccupa il declino delle rondini, anche in Puglia se ne vedono sempre meno. I bei cieli di maggio pieni delle evoluzioni festose di questi piccoli, amabili uccelli sono un ricordo lontano. Arrivano le rondini al termine di un volo stremante e ad accoglierle trovano città e campagne snaturate. L’inquinamento acustico-ambientale dei centri abitati, i pesticidi e i fertilizzanti usati in agricoltura sono il peggior nemico dell’Hirundo Rustica. A peggiorare la situazione, l’abbattimento dei fabbricati antichi, in città come in campagna ; la rondine è animale che nidifica volentieri tra le costruzioni che per essere vetuste o per altre caratteristiche architettoniche presentano fessure, nicchie, incavi. E c’è pure chi manifesta verso le rondini la stessa ostilità che per gabbiani e colombi ; a costoro però ricordiamo che la rondine è animale protetto, per cui né è vietata non solo l’uccisione ma persino la cattura ; il divieto di nuocere abbraccia anche i nidi che perciò non possono essere abbattuti (servono per le rondini della prossima migrazione). Teoricamente questi nidi andrebbero anche difesi dall’invadenza di specie proliferate in modo abnorme e divenute aggressive ; gli storni, per esempio. Per scongiurare la scomparsa della rondine, il tam-tam della Rete suggerisce di fissare ovunque possibile, anche sul balcone di casa, nidi artificiali. Si sconsiglia però di improvvisare ; ogni specie ha le sue esigenze. Poiché la rondine costruisce ripari in fango dalla forma concava che internamente fodera di materiale morbido, il CISNIAR (Centro Italiano Studi Nidi Artificiali) propone manufatti in cemento e argilla espansa dal disegno cilindrico. Prodotti da volontari, questi nidi artificiali, che vanno bene anche per piccoli passeriformi e per specie di taglia media, presentano la caratteristica di avere l’apertura per le ispezioni nella parte superiore (ad esclusione del modello per pipistrelli) e non in quella frontale. Questo sistema oltre ad essere più comodo durante i periodici controlli, garantisce un minore disturbo alle specie presenti all’interno del nido. Chi volesse risparmiarsi la piccola spesa e divertirsi può fabbricare il nido con le proprie mani : Si prenda una coppa del diametro di un 15 cm. e all’interno vi adagino strati di carta di giornale compattati con colla vinilica diluita ; una decina di strati è sufficiente. Una volta asciugato, il nido va estratto e camuffato. Prima si procede esternamente, bagnando la superficie con colla vinilica non diluita e facendogli piovere sopra terra ben setacciata. Una volta assicurato l’effetto-fango, si passa all’interno adoperando la stessa tecnica, questa volta facendo cadere sul velo di colla paglia triturata. Resta a questo punto da creare e col mezzo che si ritenga più opportuno un’apertura semicircolare all’altezza del bordo ; servirà per consentire l’entrata e l’uscita della rondine. Il nido artigianale va infine fissato al muro con filo di ferro, viti o altro sistema e fatto aderire contro un soffitto.
Italo Interesse
1,900 total views, 2 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |