Cronaca

Nuovo Piano di Sviluppo Rurale, una mozione per le strade interpoderali

 

Piano di Sviluppo Rurale 2021/27, ancora in fase di studio, potrebbe rappresentare l’occasione per interventi di manutenzione delle strade interpoderali nella nuova programmazione. E così, impegnare la Giunta regionale a inserire nella programmazione del PSR 2021-2027 “una misura ad hoc, dedicata agli Enti locali, per finanziare la manutenzione delle strade interpoderali”, l’obiettivo della mozione presentata proprio ieri dai consiglieri regionali del gruppo ‘Con Emiliano’, Giuseppe Tupputi e Gianfranco Lopane. L’iniziativa, occorre subito precisarlo, muove dalle pressanti istanze del comparto agro-silvo-pastorale e da alcune considerazioni dei due consiglieri, a partire dal fatto che “la manutenzione delle strade interpoderali – si legge nel testo della mozione – è deficitaria su tutto il territorio regionale a causa delle pessime condizioni economiche in cui versano i bilanci degli Enti comunali”. Una situazione che inevitabilmente si ripercuote sulle aziende di settore, limitandone la competitività sui mercati, ma anche e soprattutto sugli agricoltori stessi che per raggiungere i propri poderi, attraversando tratti pressoché impraticabili, in più occasioni hanno rischiato in termini di incolumità fisica oltre ad aver riportato danni ingenti a trattori e automezzi. I benefici che si otterrebbero? A giudizio dei due consiglieri pugliesi seduti sui banchi della Maggioranza che sostiene Emiliano sarebbero anche di altra natura, come la mitigazione dei rischi idrogeologici e di quelli legati agli incendi. E non basta. “Le pessime condizioni in cui versano le strade interpoderali pugliesi – spiega il consigliere Tupputi – creano disagi oltre a rappresentare pericoli concreti in termini di sicurezza sia per gli agricoltori che più in generale per le aziende del comparto agricolo e silvicolo del territorio. Tutto ciò ha spinto me e il capogruppo di ‘Con Emiliano’ Gianfranco Lopane a presentare una mozione urgente per l’istituzione, nella nuova programmazione del PSR, di una misura a favore dei Comuni dedicata alla manutenzione viaria. A questo punto, però, da ricordare pure che in cinque anni il governo della Regione Puglia presieduto da Michele Emiliano, nella sua prima legislatura, ha indirizzato alla provincia di Foggia 1 miliardo e 300 milioni di euro per le strade, la messa in sicurezza del territorio, le reti idriche, la mobilità. Ecco tutti i soldi destinati ai piccoli comuni della Capitanata. Le risorse erano destinate ai piccoli comuni della provincia di Foggia con  una popolazione inferiore ai duemila abitanti. “Tutti noi abbiamo esperienza di come si sia deteriorato il patrimonio della viabilità minore di competenza comunale: i sindaci, specie quelli dei Comuni più piccoli, non hanno risorse sufficienti, i fondi europei non finanziano la viabilità e i fondi statali si indirizzano alle grandi infrastrutture. La Regione Puglia c’è”. Bene, e adesso con la pianficazione del nuovo Piano di Sviluppo Rurale l’occasione per intervenire una volta per tutte nella manutenzione delle strade interpoderali di proprietà dei comuni.

 

Antonio De Luigi


Pubblicato il 18 Marzo 2021

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio