Cronaca

“Occorre sostenere le nostre eccellenze e soprattutto l’accesso all’acqua”

A colloquio con l'avvocato Beatrice Brizi, nuova direttrice di Confagricoltura Puglia

Da qualche tempo l’avvocato Beatrice Brizi è la nuova direttrice di Confagricoltura Puglia, un ruolo di assoluto prestigio ed anche responsabilità. Il Quotidiano l’ha intervistata.

Chi è Beatrice Brizi?

“E’ una donna laureata in giurisprudenza, un avvocato di Viterbo. Ho fatto il mio ingresso in Confagricoltura nel 2016 e ho avuto le mie esperienze nel campo legale ed economico, occupandomi prevalentemente del settore vinicolo ed oleario. Ho fatto due anni presso la Confagricoltura Lazio”.

Ora lo sbarco in Puglia…

“Sono felice di questa nuova esperienza e diciamo pure che sono onorata di questa nuova fase del mio lavoro in Confagricoltura Puglia. Naturalmente devo prendermi il tempo giusto, studiare, ascoltare, studiare il territorio e le sue criticità e problemi. Per me questo è un motivo di grande orgoglio e un vero onore”.

Quali le prime sfide?

“Detto che occorre molta attenzione e prudenza per comprendere come muoversi e in quale direzione, dico che da subito occorre sostenere le nostre eccellenze, sarà da tenere in conto la battaglia sugli oneri contributivi e soprattutto l’accesso all’ acqua”.

Che pensa del territorio?

“Ovviamente il mio giudizio è ancora sommario e non del tutto analitico. Tuttavia è chiaro e figlio di tradizione che sia da sempre vocato per l’agricoltura. Ovviamente ci sono stati e ancora ce ne sono, penso al prezzo esagerato ed e legato dell’energia, a quello del gasolio, delle materie prime. In più si è verificato un calo nella produzione del grano duro, prova provata che viviamo un momento difficile che mette a dura prova i nostri prodotti. Il momento dunque è difficile e complicato, abbiamo diverse sfide da affrontare e da vincere. In questo risulta fondamentale ed anche importante confrontarsi con le istituzioni competenti”.

Che cosa promette?

“Io non prometto niente, escluso il mio impegno che sarà continuo, in vita mia non ho mai fatto promesse e neppure mi piacciono. In genere sarà un tempo non semplice con i cambiamenti climatici, episodi estremi di grandine, aggiungo il delicato e non del tutto risolto tema dell’accesso all’ acqua. Da qui ai prossimi mesi le sfide da seguire saranno molteplici e ricche di fascino”.

Come si trova qua?

“Molto bene circondata da gente serie e competente. Sono stata accolta con calore e questo conta. Mi accorgo di avere attorno a me gente dotata di competenze e di professionalità. Il miglior modo per portare a termine un incarico difficile, ma ricco di soddisfazioni”.

Preoccupata?

” No, piuttosto curiosa e desiderosa di portare al meglio il mio impegno”.

BV


Pubblicato il 20 Aprile 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio