Quale futuro per il quartiere Libertà? L’esplosione della piaga immigrazione ha provocato parecchie discussioni nel rione cerniera tra periferia e centro cittadino, discussioni sfociate in fiaccolate e manifestazioni che, però, hanno visto per strada sindacalisti e addetti ai lavori. Così come, del resto, hanno riconosciuto negli accesi ‘post’ sui social e sui giornali locali gli stessi organizzatori. E l’ex consigliere Luigi Cipriani, che la miccia l’ha accesa un bel po’ di tempo fa con petizioni, assemblee e denunce, rincara la dose dicendo che ad oggi si assiste unicamente “….a conferenze e dichiarazioni farsa da parte di alcuni rappresentanti istituzionali”. Ed è sempre lui, il Cipriani che hanno accusato di cavalcare la tigre solo per scopi elettorali, che apprende, che negli ultimi giorni, come varie associazioni sigle sindacali e politici hanno iniziato a parlare dei problemi del quartiere. <<Durante questi incontri, dopo anni di silenzio e latitanza, si cerca sempre di minimizzare una realtà che è sotto gli occhi di tutti. Ci chiediamo: sino a ieri dove erano?>>. Ma Cipriani che in questi giorni è stato invitato a parlare dei problemi tra cittadini residenti al Libertà e immigrati, davvero troppi e invadenti al Libertà, ci tiene pure a precisare che gran parte dei partecipanti a quel corteo della Cgil della settimana passata, non c’erano i residenti. E né tanto meno abitanti del quartiere, ma gente che vive in lussuose residenze. <<Ebbene, quale concreto contributo potranno mai dare per il rilancio del nostro quartiere Libertà? Al contrario, proprio questa classe politica che parla di ripresa, ignora l’aggravamento che gli stessi stanno “regalando” al quartiere, che vive quotidianamente gravi problemi quali: degrado, stato di abbandono di alcuni centri di aggregazione, scarsa presenza delle istituzioni, chiusura di servizi comunali ed enti derivati necessari per i residenti (uffici anagrafe – sportello Amgas – ridimensionamento dei locali e delle attivita’ per gli anziani del quartiere ecc. ecc). Da qualche giorno, come da noi da sempre sostenuto, si sono attivati congiuntamente i controlli da parte di forze di polizia di stato e polizia municipale, ma tutto questo non basta. Vorrei fare notare –calca la mano l’ex consigliere municipale barese – che gli immigrati scelgono e propendono di venire e fermarsi nel quartiere Libertà, per i seguenti motivi: gran parte delle case e locali commerciali sono fatiscenti, privi degli adeguamenti necessari all’agibilità degli stessi, e quindi concessi loro a costi irrisori da parte dei relativi proprietari, mentre solo ora, dopo anni di indifferenza e incuranza, si stanno finalmente muovendo le forze dell’ordine>>. Il Movimento ‘Riprendimoci il Futuro’ che l’ex consigliere guida da solo e senza troppi tentennamenti, non intende mollare sulla piaga immigrazione e quindi continuerà a seguire la evoluzione di questa drammatica realtà cittadina non trascurando alcun minimo dettaglio che possa ripristinare lo stato di una civile convivenza tra immigrati. <<Almeno coloro che intendono integrarsi…>>, addolcisce la pillola il capopopolo del rione Libertà…
Francesco De Martino
1,654 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |