Sport

Pandolfi e Contessa, due regali per l’Epifania

E’ iniziata da ieri la sessione di calciomercato invernale e solitamente è difficile realizzare acquisti che spostano gli equilibri, perché le squadre sono già organizzate e salvo grandi necessità fare rivoluzioni è controproducente, specie se poi si tratta del Bari che è secondo in classifica a sei punti dalla Ternana che nelle ultime cinque partite ha fatto tredici punti contro gli undici del Bari. Cosa si può fare di più? Correre più della Ternana, realizzare un filotto di vittorie di seguito andando oltre le tre come successo di recente, e chiudere le ‘partite sporche’ come piace definirle Auteri, che invece puntualmente non riusciamo, vedi quanto accaduto con la Vibonese quando non sono bastati dodici tiri in porta o contro il Palermo quando nonostante siamo passati in vantaggio in modo fortuito sul finire del primo tempo per poi capitolare ad un minuto dal novantesimo, con il gol del pari che ha avuto quasi il sapore di una sconfitta. Serve un Bari più cinico per dirla tutta e maggiormente costante. Sul fronte calciomercato, invece, si attendono soprattutto i nomi in entrata, ed i primi due, potrebbero arrivare anche a stretto giro come regali dell’Epifania e di conseguenza prima della gara di domenica contro la Turris. Partiamo dal primo nome che circola da qualche settimana, ed è quello di Sergio Contessa, ex compagno di Maita sia alla Reggina che al Catanzaro sotto la guida di Auteri. Contessa è un classe 1990 nativo di Francavilla Fontana, per lui in questa stagione 14 presenze ed un gol, è un terzino che ha vestito nella sua carriera le maglie di Feralpisalò, Padova, Reggiana, Lecce, Juve Stabia, Reggina già menzionata, Andria, Melfi, Nardò ed ancora Reggina per un totale di 266 gare di cui ben 222 da titolare ed una media ad oggi dell’83% delle volte schierato da titolare. Sarebbe sicuramente un ottimo profilo per lo scacchiere difensivo di Auteri, ma naturalmente dobbiamo aspettare l’ufficialità prima di sbilanciarci. L’altro giocatore che potrebbe arrivare a ridosso di domenica, è l’attaccante Luca Pandolfi dalla Turris, e sarebbe quasi imbarazzante vederlo domenica contro, per poi arrivare qualche giorno dopo, ma il calcio ha visto anche storie del genere, non sarebbe la prima nè l’ultima, ma i giocatori sono professionisti abituati a dare sempre tutto anche in tali circostanze. Luca Pandolfi ha già segnato sei gol, ha grande forza fisicamente ed ha qualità, è alto 186 centimetri ed ha realizzato anche un assist. Il giocatore è capace di svariare su tutti e tre i fronti dell’attacco ed è sempre molto partecipe alla manovra della squadra nei gol, per una media del 33% dei gol sin qui realizzati dalla squadra di Torre del Greco. Il giocatore giungerebbe via Napoli con la formula del prestito secco o contro riscatto, ma bisognerà attendere ancora 48 ore massimo per capire se la trattativa si potrà chiudere positivamente a stretto giro o sarà rinviata alle prossime settimane, Questi i nomi più caldi e possibili ma si lavora ovviamente anche ad altre piste, come quella Kargbo per l’attacco o ad altri nomi per la difesa come quello di Marco Chiosa, ex Bari ed anche ad un suggestivo ritorno di Pippo Costa, anche se potrebbe esserci ed è più concreto il ritorno di un altro ex Bari, Giovanni Di Noia dal Chievo Verona, un ragazzo che fu lanciato da Giovanni Loseto quando era poco più che ragazzino per poi approdare in prima squadra con il Galletto. Quest’anno Di Noia era reduce da un grave infortunio che lo ha costretto e relegato ai margini del Chievo Verona, ma nel centrocampo di Auteri può giocare sia da centrale che da interno sinistro, senza dimenticare che nel settore giovanile del Bari ha giocato anche da terzino fluidificante. Il giocatore barese classe 1994 ha realizzato dodici reti in meno di duecento presenze in carriera. In uscita,invece, ci sono tanti nomi: Francesco Corsinelli è molto vicino all’Imolese, come riportato e confermato da siti vicino alla società romagnola; Simeri è sempre quello più richiesto e su di lui ci sono Novara, Perugia e Reggiana, ma il ragazzo non è un mistero che vorrebbe restare in biancorosso e parlerà con la società nei prossimi giorni; Hamili, a questo giro di boa difficilmente resterà e sulle sue tracce ci sono Monopoli, Bisceglie, Foggia e Casertana, con quest’ultima che potrebbe addirittura spodestare le altre concorrenti; sul secondo portiere Marfella, oltre al Monopoli c’è anche la Casertana; infine su Candellone, ci sono Lecco e Perugia e per Marco Perrotta, in odore di cessione a titolo definitivo è sempre più in pressing il Pescara, società quest’ultima che ha potuto apprezzare in passato le qualità del centrale difensivo biancorosso. Inoltre smentita secca, un giorno fa, dall’abile ed esperto direttore sportivo biancorosso sulle colonne del Corriere dello Sporta riguardo dei rumorsdi cessione di Adriano Montalto verso altri lidi e di un possibile e nuovo interessamento per Pietro Cianci, in forza al Potenza, ma il cui cartellino è del Teramo col diritto di recopra da parte del Sassuolo Calcio. MINELLI DACCAPO IN GRUPPO, ALLA RICERCA DI UNA MAGLIA DA TITOLARE –La società biancorossa ha reso noto ieri che il calciatore Alessandro Minelli a seguito di valutazione clinica e degli accertamenti strumentali del caso ha conseguito il benessere per la ripresa all’attività sportiva agonistica. Il difensore è tornato a disposizione dello staff tecnico biancorosso ed a questo punto difficile non pensare che il ragazzo potrà essere il valore aggiunto nel girone di ritorno e che vorrà e potrà guadagnarsi la maglia da titolare a stretto giro. Intanto il gruppo di mister Auteri, ieri mattina ha proseguito la preparazione in vista della sfida contro la Turris che rappresenterà il primo impegno del 2021, gara che si disputerà il 10 gennaio alle ore 15.00: i ragazzi hanno svolto lavoro specifico in palestra, dedicato la mattinata al lavoro attento in sala video e del potenziamento muscolare con core stabilitye circuiti propriocettivi.  (Ph. Tess Lapedota)

Marco Iusco

 


Pubblicato il 5 Gennaio 2021

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio