Pane e quotidiano con Anna Maria Carpi (II parte)
Pochi grammi di poesia al giorno per stare a contatto con l’universo poetico che vibra intorno a noi
Anna Maria Carpi ha esordito con dei racconti, dedicandosi anche alla poesia e intensamente a un diario che giunge alle 15.000 pagine e s’interrompe alla stesura del primo romanzo, nei primi anni ’80. È anche autrice di lavori scientifici e traduttrice di lirica. Collabora a L’indice e alle pagine culturali de Il foglio.Nota ai più per la grande attività di traduttrice, come autrice ha pubblicato diversi romanzi e la biografia Un inquieto batter d’ali. Vita di Kleist.Tra le sue raccolte poetiche: A morte Talleyrand, Compagni corpi, E tu fra i due chi sei, L’asso nella neve, Quando avrò tempo.
So che non posso dirlo,
che tutti riderebbero:
quando mi sveglio presto
in certe albe
c’è l’eterna bellezza.
Davanti agli occhi, manifesto
è quel che mi può salvare,
la compagnia della luce,
passeri, merli,
l’ora di nessuno, l’ora d’oro,
e come piaccio a me stessa
piaccio a loro.
da A morte Talleyrand
Rubrica a cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte
Pubblicato il 28 Marzo 2024