Cultura e Spettacoli

Pane e quotidiano con Doris Bellomusto

Prestati alla poesia. Siamo poeti quando la poesia ci chiama ad esserlo

Doris Bellomusto si è laureata in lettere classiche presso l’Università della Calabria, insegna materie letterarie presso il “Liceo G. Pascoli” di Barga (LU), dove vive dal 2011. Non ha mai dimenticato né i suoi studi classici né le sue radici meridionali. Dalle sue inestinguibili nostalgie sono nate le raccolte di poesie “Come le rondini al cielo”, edizioni “Tracce”, Marzo 2020; Fra l’Olimpo e il Sud, Poetica edizioni, Luglio 2021; Nuda, Ladolfi editore, Giugno 2022.

 

 

 

A latere

 

Vivo al margine del foglio

a latere.

Al mio nome risponde nello specchio

un corpo di lettere e parole.

Do il buongiorno alle ortensie

e non so come annunciare

al giardino la mia partenza.

Vado a capo.

Scendo a sud.

A pie’ di pagina

sarò una breve nota

per un po’.

Al confine del mio tempo

dimenticherò le rose e il gelsomino

la passiflora e le ortensiela salvia e il.rosmarino

il glicine, i gerani

le ore e i minuti

le chiavi appese all’ingresso

la casa e tutto il futuro che contiene.

Vado a vivere nel tempo sommerso dell’amore

 

Rubrica a cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte


Pubblicato il 21 Ottobre 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio