Pane e quotidiano con Marco Brogi
Prestati alla poesia. Siamo poeti quando la poesia ci chiama ad esserlo
Marco Brogi, senese, laureato in Lettere moderne, è giornalista a La Nazione. Ha pubblicato il romanzo Le tre Lune (Urbone editore) e le raccolte di versi: Poesie scritte in treno (Prospettiva Editrice), Il Paese Incantato (zona editore), finalista al premio Narrazioni, e Sorella Toscana (Alsaba). Autore anche di testi di canzoni, con Nicola Costanti ha scritto il musical Storie e amori sulla via Francigena. Ha collaborato con il cantautore Mario Castelnuovo, portando in giro con il musicista romano uno spettacolo di canzoni e poesie. Sue liriche sono presenti in varie riviste e antologie. Alcune sono state recitate dagli attori Alessandro Haber e Alessandro Benvenuti.
Non apro la porta
agli esercizi di stile,
il contrario dell’essenza.
Non apro la porta
alla combriccola dei poeti
sanificati, santificati,
fatti brillare, disinnescati,
alle rime meretrici
ai premi letterari vinti
dalle case editrici.
Non apro la porta
alla parola alta, irraggiungibile,
sulla cima dell’ego.
La parola ostentata
blindata in un attico
da cui non si vede la strada.
La poesia non è di chi la scrive,
appartiene al vento, alle pompe di benzina
ai baristi, ai lavavetri, alle donne delle pulizie.
Quando riceve applausi in Parlamento
riceve il vaffanculo dell’universo.
Rubrica a cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte
Pubblicato il 2 Marzo 2024