Pane e quotidiano con Mariella Bettarini (IV Parte)
Pochi grammi di poesia al giorno per stare a contatto con l’universo poetico che vibra intorno a noi.
Mariella Bettarini ha una personalità culturale molto vivace; partecipa a dibattiti, letture pubbliche, convegni, con inesauribile energia. Crede nella cooperazione culturale, così, dal 1984, in questa linea di intensa partecipazione e collaborazione, assieme a Gabriella Maleti (che ne è stata l’ideatrice) cura la casa editrice Gazebo, che ha collane di scrittura creativa e critica e che sarà l’esperienza culturale che maggiormente l’assorbirà. È del 1999 l’importante ‘Haiku di maggio’, segue nel 2001 ‘La scelta – la sorte’. Qui riportiamo alcuni haiku tratti da ‘Haiku di maggio’.
ed io qua sotto/testa – sì – nevicata/ testa-petalo
venite – fiori/ piccoli fiori-tigli/ uscite – figli
Che cos’è il bene?/Bene-facendo? Bene – /dicendo? E poi?
Da voi riprendo/dolcissimi animali/da voi riprendo
Bella scoperta!/ Che “lavorare stanca”/ ben lo sappiamo
Quante domande!/Sono il bene? Ignoro/ se il bene siano
Quando stormite/ con voi l’anima canta/la mente vola
Eh no davvero:/l’orizzonte non chiude /se non se stesso
(da ‘Haiku di maggio’)
Rubrica a cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte
Pubblicato il 28 Gennaio 2022