Pane e quotidiano con Valerio Magrelli (IV Parte)
Pochi grammi di poesia al giorno per stare a contatto con l’universo poetico che vibra intorno a noi
Valerio Magrelli collabora a numerosi quotidiani nazionali, fra cui Il Messaggero, L’Unità, Diario e Avvenire. Continua la produzione poetica. Con ‘Geologia di un padre’, del 2013, vince il Premio Mondello ed arriva finalista al Premio Campiello.
Giovani senza lavoro
I.
Giovani senza lavoro
con strani portafogli
in cui infilare denaro
che non è guadagnato.
Padri nascosti allevano
quella sostanza magica
leggera e avvelenata
per le vostre birrette.
Condannati a accettare
un regalo fatato
sprofondate nel sonno
mortale dell’età,
la vostra giovinezza,
la Bella Addormentata,
langue nel sortilegio
di una vita a metà.
II.
Giovani senza lavoro
chiacchierano nei bar
in un eterno presente
che non li lascia andar.
Sono convalescenti
curano questo gran male
che li fa stare svegli
senza mai lavorare.
Di notte sono normali,
dormono come tutti gli altri
anche se i sogni sono vuoti
anche se i sogni sono falsi.
Falsa è la loro vita,
finta, una pantomima
fatta da controfigure,
interrotta da prima.
Da ‘Il sangue amaro’ (Einaudi 2014)
rubrica a cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte
Pubblicato il 21 Gennaio 2022