Cultura e Spettacoli

“Pane e Quotidiano” – Keady Thomas (Tommy) Makem

Il 4 novembre 1932 nacque a Keady Thomas(Tommy)Makem,poeta, cantautore e suonatore dibanjo nordirlandese, naturalizzato statunitense. Artista difama internazionale, icona della cultura folk irlandese, è ricordato anche per la sua attività dicantastorie.Makem ha fatto parte dell’entourage di Bob Dylan, al tempo del Greenwich Village ed ha partecipato nel 1992, al The 30th Anniversary Concert Celebration, il concerto celebrativo dei trent’anni di attività di Dylan, tenutosi al Madison Square Garden di New York City. Con i Clancy Brothers ha formato un gruppo con il quale debuttò nel 1961, al fianco di Joan Baez, al Newport Folk Festival. Makem suonava il banjo a cinque corde, la chitarra acustica, il tin whistle e la cornamusa. Era conosciuto con i nomignoli di Bard of Armagh derivato da una canzone del repertorio tradizionale che ha lo stesso titolo e The Godfather of Irish Music. “Quattro campi verdi” è una canzone molto popolare scritta da lui sull’occupazione dell’Ulster. Nel testo la “vecchia” rappresenta la Madre Irlanda e i “Four Green Fields” rappresentano le sue quattro province. Gli “estranei” rappresentano qualsiasi forza di occupazione arrivata, ma soprattutto gli inglesi.

 

 

Quattro campi verdi

“Cosa avevo?” disse la vecchia orgogliosa.
“Avevo quattro campi verdi, ognuno era un gioiello.
‘Fino a quando sono arrivati  degli estranei e hanno cercato di portarmeli via.
Ho avuto figli belli e forti.
Hanno combattuto per salvare i miei gioielli.
Hanno combattuto e sono morti,
e questo è il mio dolore “ha detto lei
” Tanto tempo fa “ha detto la bella vecchia,
” Tanto tempo fa “questa vecchia orgogliosa ha detto.
“C’era guerra e morte, saccheggio e saccheggio. I
miei figli morirono di fame, dalla montagna, dalla valle e dal mare.
E le loro grida lamentose, raggiunsero i cieli più alti.
E i miei quattro campi verdi
divennero rossi del loro sangue”. disse lei
“Cosa ho adesso?” disse la bella vecchia
“Cosa ho adesso?” disse questa vecchia orgogliosa.
“Ho quattro campi verdi, uno dei quali è in schiavitù.
Nelle mani di uno sconosciuto, che ha cercato di portarmelo via.
Ma i miei figli hanno figli, coraggiosi come i loro padri.
E il mio quarto campo verde fiorirà ancora una volta” disse lei .

rubrica  a cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte


Pubblicato il 4 Novembre 2021

Articoli Correlati

Back to top button