Cultura e Spettacoli

Pane e quotidiano ‘La fascìdde’ di Agnese Palummo

Pochi grammi di poesia al giorno  per stare a contatto con l’universo poetico che vibra intorno a noi.E ogni sabato ‘la fascìdde’ ovvero una scintilla di poesia dialettale.

Agnese Palummo nacque a Bari il 1 giugno del 1879, in via Calefati, 166. Lì ha vissuto tutta la vita, finendo i suoi giorni il 1 agosto 1959. Di famiglia benestante, il padre Cesare era funzionario all’Intendenza. Sposò un funzionario delle Ferrovie dello Stato, Nicola Ruggiero. Fu insegnante elementare e poetessa dialettale. Insegnò per oltre 40 anni nelle scuole di Bari vecchia, dove ebbe modo di studiare usi e costumi degli abitanti del centro storico, rilevandone gli aspetti più distintivi.
Il suo metodo di insegnamento ha precorso i tempi; spiegava la matematica e la geografia con canti, balli e poesie, anche accompagnandosi col mandolino. Ha avuto molti riconoscimenti per il valore e l’abnegazione profusi nel suo lavoro svolto con passione e amore, tra cui la medaglia d’oro per l’attività didattica. Legò il suo nome aalla raccolta di poesie ‘La poesia di una colomba’ (Adda editore), scritta in dialetto barese, nei cui versi sono evidenziati i suoi interessi di madre, di educatrice e di barese verace dotata di raffinata ironia.Alfredo Giovine scrive nella presentazione del libro: “La Palummo, dotata di fantasia e immaginazione, realizzò un cospicuo tesoretto di poesie dialettali, tutte interessanti e soprattutto caratterizzate da genuino linguaggio nostrano sempre scorrevole ed efficace”.

Bare vecchie mi amate!

Ì stogghe a BBare vècchie da trend’anne,

Drète a la strèttue de Sanda Lecì

E mmò la mala nove vonne danne

Ca honne aggestà e nnù nge n’am’a scì.

Ce ppène amare tènghe m-mènz’ o core

Ca u Chemmessàrie ha dditte ad acchesì!

Percè, dope tand’anne, agghi’a assì fore?

Ì ddò sò nnate e ddò vogghie merì.

Iè mmègghie BBare nève, ma ì poverèdde,

decìdeme ce ccose n’agghi’a fà?

Ce cchèssa casa mè cu u-acchengìidde

Iè probbie na vèra raretà!

E ppò nù ddò tenime Sanda Necole,

La Chièsa Madre, u muèle, la banghine,

E nge sapime u fiate e, ce nge vole,

Mbrime sciame a recorre a le vecine.

Ma mò, chemmare mè, n’am’a spartì,

Am’a vedè tand’alde facce nove

E penzanne, am’a disce adacchesì:

«Chèdda chemmara mè addò se trove?».

Ah, BBare vècchie mì, quande sì bèdde!

Da dò a nu mèse t’agghi’a abbandenà!

M’honne tagghiàte u core a ffèdde a ffèdde!

Dimme, ci mà, de te, s’av’a scherdà!…

 

Bari vecchia mia amata!

 

Io vivo a Bari vecchia da trent’anni,

dietro la strada di santa Lucia

e ora la brutta notizia vanno dando

che devono riparare e noi ce ne dobbiamo andare.

Che amara pena ho in mezzo al cuore

quando il Commissario ci ha detto così!

Perché dopo tanti anni devo uscire?

Io qui sono nata e qui voglio morire.

È meglio Bari nuova, ma è scarna,

che cosa me ne debbo fare?

Questa casa mia con il balconcino

è proprio una vera rarità!

E poi noi qui abbiamo San Nicola,

la Chiesa Madre, il molo, la banchina,

e conosciamo il respiro di ognuno e, se serve,

presto corriamo a chiedere ai vicini.

Ma ora, amica mia, ci dobbiamo dividere,

vedremo tante altre facce nuove

e pensando, diremo così:

“Quell’amica mia dove si trova?!”

Ah, Bari vecchia mia, quanto sei bella!

Da qui a un mese ti devo abbandonare!

Mi hanno tagliato il cuore fetta a fetta

dimmi, chi mai di te si potrà scordare!…

Rubrica a cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte, consulenza Felice Giovine


Pubblicato il 26 Novembre 2022

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio