Cultura e Spettacoli

Pane e quotidiano ‘La fascìdde’ di Giovanni Panza

Pochi grammi di poesia al giorno per stare a contatto con l’universo poetico che vibra intorno a noi. E ogni sabato ‘la fascìdde’ ovvero una scintilla di poesia dialettale

Giovanni Panza è nato nel 1916. Laureato in Giurisprudenza, fu dirigente dell’Ispettorato Provinciale dell’Alimentazione di Bari e coordinatore dei Servizi dell’Alimentazione della Regione Puglia. Collaborò al periodico “Il Confratello”, della Confraternita dei Santi Medici di Bari, con articoli e poesie in lingua e in dialetto. Fondò e diresse nel 1948 il settimanale satirico-sportivo “L’Arciere”; curò per l’Istituto Centrale di Statistica lo studio su “Il prodotto netto dell’Agricoltura nella provincia di Bari”, editi dalla locale Camera di Commercio. Tra le pubblicazioni ‘La checine de nononne – u mangià de le barise d’aiire e de iosce’ (Schena),  ‘Cazzavune’ – lumache – (Schena), ‘La uerre de Troia  – Iliade e Odissea chendate a la pobblazione’ (Iliade e Odissea narrata al popolo), anche questo testo scritto bilingue (italiano e dialetto barese – Ed. Unione Tipografica). Il capolavoro poetico di Panza è il libro “Mia Moglie” (Ed. Uniongrafica Corcelli), dedicato alla compagna di una vita. Giovanni Panza si è interessato anche del Teatro dialettale con il suo  ‘La Capasedde’, una farsa “quasi mitologica in due atti”, inedita, e finora mai messa in scena, che ha a che fare proprio con il mito di “Pandora”. Francesco De Martino, già ordinario di Letteratura Greca all’Università di Foggia, l’ha resa pubblica attraverso il volume “Puglia Mitica” (Levante). Morto nel 1994, ci ha lasciato molte poesie in lingua e in vernacolo in attesa di pubblicazione.

 

Le dò vesazze

 

Acquanne da l’Olimbe u rre l’èmene chengreò,

sop’a la sckene dò vesazze nge abbeggiò;

iune pe mette jinde  le mille defìitte e chiù

l’alde, piccinonne, p’astepà nguocche virtù.

 

Chedda chiù grannetedde aveva scì nnand’o pitte

pe petè a ogne momende uardarse le defiitte;

dret’a la sckene aveva la piccinonne mannà

percè le virtù tenute no mbetesse arremerà.

 

U uòmene, ca da sembe iè state pestregghiuse,

nonn’accapescì bbuene oppure se confuse;

la vesazze che le defiitte mette dret’a la sckene,

chedde p’asconne le virtù mbiitte s’ammandene.

 

Pecchesse vete sembe e assule le picche virtù

e le tande defìitte non le pote vedè chiù

e crenze d’esse addevendate medille de bondà

percè le vesazze de dret’a l’alde iè megghie acchiamendà.

 

Rubrica a cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte

 

 


Pubblicato il 1 Aprile 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio