Cultura e Spettacoli

Pane e quotidiano ‘La fascìdde’ di Peppino Zaccaro

Pochi grammi di poesia al giorno per stare a contatto con l’universo poetico che vibra intorno a noi. E ogni sabato ‘la fascìdde’ ovvero una scintilla di poesia dialettale

Pochi grammi di poesia al giorno  per stare a contatto con l’universo poetico che vibra intorno a noi. E ogni sabato ‘la fascìdde’ ovvero una scintilla di poesia dialettale. Giuseppe Zaccaro, in arte  Peppino, è un poeta dialettale pugliese di origini canosine.

 

 

 

U fare du mare

Ce bbèdda maravigghie
iè stu fare
ca marenare e pezzecature
acchiamèndene pure
da cijnde migghie.
Che cudde lambe de lusce
appicce e stute
aspètte com’a na mamme
ca prèghe a vrazze apèrte
ce nu figghie se iacchie
mmènze a na tembèste.
Tu si la comète
de le navegande
u –uardiane du puurte
solitarie sop’a nu scoglie
sbattute do vijnde
e da grèsse cavaddune
chijne de bianga sckume.
Chembagne de bianghe
gaggiane affamate
ca te fascene felisce

Pane e quotidiano prende congedo dagli affezionati lettori  per la pausa estiva. Buona Estate a tutti voi!

Rubrica a cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte


Pubblicato il 3 Giugno 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio