Cultura e Spettacoli

Pane e quotidiano, la Poesia è di tutti

Pochi grammi di poesia al giorno per stare a contatto con l’universo poetico che vibra intorno a noi

La poesia di Maria Luisa Spaziani, una voce tra le più alte e limpide della poesia contemporanea, dona il respiro di un’aria invisibile pregna di fede e preghiera, di una strana e antica gioia che si nasconde negli echi della notte di Natale e nei canti che arrivano a smuovere persino il mare.

Verso la Mezzanotte

Natale è un flauto d’alba, un fervore di radici
che in nome tuo sprigionano acuti di ultrasuono.
Anche le stelle ascoltano, gli azzurrognoli soli
in eterno ubriachi di pura solitudine.

Perché questo Tu sei, piccolo Dio che nasci
e muori e poi rinasci sul cielo delle foglie:
una voce che smuove e turba anche il cristallo,
il mare, il sasso, il nulla inconsapevole.
Invisibile aria: Tu impregni ciò che vive
e solo vive se di te si impregna.
Tu sei d’ogni radice l’alto mistero in musica
che innerva il tralcio-lazzaro e lo spinge a fiorire.

Maria Luisa Spaziani

da Geometria del disordine, “Lo Specchio” Mondadori, 1981

 

Vincent Van Gogh, Ramo di mandorlo in fiore, 1890

L’alto mistero della nascita del bambino dell’amato fratello Theo, viene celebrato da Vincent con questa esplosione di fiori di mandorlo su fondo cielo, unico quadro sereno e augurale in un fine vita tormentato del pittore. Di fronte alla nascita di un bimbo scompaiono i cattivi pensieri.

 

A cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte

Selezione iconografica a cura di Chiara Troccoli Previati

 

 


Pubblicato il 24 Dicembre 2024

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio