Pane e quotidiano, la Poesia è di tutti
Pochi grammi di poesia al giorno per stare a contatto con l’universo poetico che vibra intorno a noi
La paternità è un cammino di crescita. Tanti poeti hanno dedicato poesie ai propri padri. Noi ne abbiamo scelte tre. Rispettivamente di Maria Luisa Spaziani, di Pam Brown e di Alfonso Gatto. Auguri a tutti i papà!
——
Papà, radice e luce, portami ancora per mano
Papà, radice e luce, portami ancora per mano
nell’ottobre dorato del primo giorno di scuola.
Le rondini partivano, strillavano:
fra cinquant’anni ci ricorderai.
Maria Luisa Spaziani
Tutti i papà hanno il loro fischio speciale
Tutti i papà hanno il loro fischio speciale,
il loro richiamo speciale.
Il loro modo di bussare.
Il loro modo di camminare.
Il loro marchio sulla nostra vita.
Crediamo di dimenticarcene, ma poi, nel
buio, sentiamo un trillare di note
e il nostro cuore si sente sollevato.
E abbiamo di nuovo cinque anni:
stiamo aspettando di udire
i passi di papà sulla ghiaia del vialetto.
Pam Brown
A mio padre
Se mi tornassi questa sera accanto
lungo la via dove scende l’ombra
azzurra già che sembra primavera,
per dirti quanto è buio il mondo e come
ai nostri sogni in libertà s’accenda
di speranze di poveri di cielo
io troverei un pianto da bambino
e gli occhi aperti di sorriso, neri
neri come le rondini del mare.
Mi basterebbe che tu fossi vivo,
un uomo vivo col tuo cuore è un sogno.
Ora alla terra è un’ombra la memoria
della tua voce che diceva ai figli:
– Com’è bella notte e com’è buona
ad amarci così con l’aria in piena
fin dentro al sonno – Tu vedevi il mondo
nel plenilunio sporgere a quel cielo,
gli uomini incamminati verso l’alba.
Alfonso Gatto
Alberto Savinio, Padre e figlio, 1947
E’ quella mano sulla spalla, quel tenerti un poco stretto a sé e guardarti anche se non lo vedi, che ti fa sentire vicino per sempre tuo padre. In mezzo al mare della vita, su un brano di legno che galleggia, sotto un cielo mutevole, quel padre è tutti i veri padri, quel figlio sono tutti i figli. Per questo motivo i loro volti sono camuffati, affinché sia possibile per ciascuno identificarsi.
A cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte
Selezione iconografica a cura di Chiara Troccoli Previati
https://www.enciclopediadelledonne.it/edd.nsf/autrici-autori/maria-pia-latorre
Pubblicato il 19 Marzo 2025