Pane e quotidiano, la Poesia è di tutti
Pochi grammi di poesia al giorno per stare a contatto con l’universo poetico che vibra intorno a noi

Samuel Smiles, racconta ciò che il lavoro rappresenta per le persone: soddisfazione, emancipazione, riscatto. Ma ciò non basta: il lavoro deve essere basato sul rispetto dei diritti che spesso la moderna e vorace economia dimentica di tutelare.
Il lavoro
Non vi è per l’uomo pane più saporito
di quello che egli si procura
con il proprio lavoro fisico e intellettuale.
Né vi è bene che non possa
essere acquistato con lavoro,
né soddisfazione che non possa
essere data dal lavoro.
Il più umile operaio contribuisce al benessere sociale.
Lodiamo la saggezza di quell’imperatore che diceva:
Per ogni uomo che non lavora e per ogni donna
che si lascia andare alla pigrizia,
c’è qualcuno nell’impero che soffre
la fame e il freddo.
Samuel Smiles
Salvator Dalì, cesta di pane, 1926
Il pane è sacro, se guadagnato; Dalì lo sottolinea ponendo il cestino su questa bianca tovaglia che fino a poco fa ne preservava la purezza e fragranza alla vista, coprendolo.
_____
A cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte
Selezione iconografica a cura di Chiara Troccoli Previati
Pubblicato il 29 Maggio 2025