Cultura e Spettacoli

Pane e quotidiano, la Poesia è di tutti

Pochi grammi di poesia al giorno per stare a contatto con l’universo poetico che vibra intorno a noi

Struggente e suggestiva questa poesia di Li Quingzhao (1084 – 1155), poetessa cinese enfant prodige, oggi ritenuta tra i maggiori poeti del genere poetico cinese dei “Ci”. I “Ci” sono liriche che presentano uno schema metrico derivante da antiche opere musicali in cui la natura vibra all’unisono con i sentimenti umani.

 

Torno da un sogno

 

Il sole si disfa

come oro fuso

le nuvole, a sera,

sono un disco di giada.

La nebbia avvolge i salici

e un flauto suona “Fiori di pruno”.

Quanti giorni ancora

durerà primavera?

La festa delle lanterne

dovrebbe rendermi felice

ma sono inerme al candore

del tempo – quando torneranno

il vento e la pioggia?

Li Quingzhao

Sembrano un canto e un suono delicato i fiori di un pruno; la poetessa sa che sono fugaci e il vento tra poco li disperderà nell’aria.

A cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte

Selezione iconografica a cura di Chiara Troccoli Previati

 

 

https://www.enciclopediadelledonne.it/edd.nsf/autrici-autori/maria-pia-latorre

 

 


Pubblicato il 4 Giugno 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio