Pane e quotidiano, la Poesia è di tutti
Pochi grammi di poesia al giorno per stare a contatto con l’universo poetico che vibra intorno a noi
Baudelaire ci illustra tanti motivi per intraprendere un viaggio partendo del bisogno assoluto della scoperta tipico dei giovani e dal desiderio intenso di entrare in contatto con l’universo, con il “tutto”. Man mano che il viaggio procede, si scopre che il mondo è molto più piccolo di come lo si era immaginato vedendolo sulle mappe. Tuttavia il sogno grandioso persiste, ed è ciò che spinge l’andare.
Il viaggio
Per il ragazzo, amante delle mappe e delle stampe,
l’universo è pari al suo smisurato appetito.
Com’è grande il mondo al lume delle lampade!
Com’è piccolo il mondo agli occhi del ricordo!
Un mattino partiamo, il cervello in fiamme,
il cuore gonfio di rancori e desideri amari,
e andiamo, al ritmo delle onde, cullando
il nostro infinito sull’infinito dei mari:
c’è chi è lieto di fuggire una patria infame;
altri, l’orrore dei propri natali, e alcuni,
astrologhi annegati negli occhi d’una donna,
la Circe tirannica dai subdoli profumi.
Per non esser mutati in bestie, s’inebriano
di spazio e luce e di cieli ardenti come braci;
il gelo che li morde, i soli che li abbronzano,
cancellano lentamente la traccia dei baci.
Ma i veri viaggiatori partono per partire;
cuori leggeri, s’allontanano come palloni,
al loro destino mai cercano di sfuggire,
e, senza sapere perchè, sempre dicono: Andiamo!
I loro desideri hanno la forma delle nuvole,
e, come un coscritto sogna il cannone,
sognano voluttà vaste, ignote, mutevoli
di cui lo spirito umano non conosce il nome!
Charles Baudelaire
Gianfranco Troccoli, La valigia del ritorno, 2015
‘I veri viaggiatori partono per partire’ hanno sempre la valigia pronta. Alla partenza è monocroma, come tela bianca, al ritorno le facce della valigia recano su di sé il racconto di quel che il loro sguardo ha catturato nel viaggio.
A cura di Maria Pia Latorre ed Ezia Di Monte
Selezione iconografica a cura di Chiara Troccoli Previati
https://www.enciclopediadelledonne.it/edd.nsf/autrici-autori/maria-pia-latorre
Pubblicato il 25 Giugno 2025