La foto parla da sola, con quel varco scavato su viale Einaudi che spiega bene come di esecuzione lavori per restituire al parco 2 giugno il bar-punto non sono nemmeno iniziati, ma in compenso i soliti vandali hanno sfondato la siepe accanto all’ingresso per entrarci quando vogliono. Eppoi farci quello che cavolo vogliono. Ed è un vero pugno in faccia vedere come soltanto loro, vandali e teppisti, hanno ridotto quell’oasi all’interno dell’unico vero, grande polmone verde cittadino. Vetri rotti, bancone sfondato, spray e scritte dappertutto, ed ora anche sporcizia, fili penzolanti e tanto altro, lo spettacolo che si presenta a chi –pazzesco ma vero…- fino a un paio di mesi fa accedeva là dentro solo spingendo una porticina, senza manco una catena. Poi, per fortuna, qualcuno al Comune di Bari s’è ricordato che a giugno dello scorso anno è stata celebrata una gara per dare in gestione quel bar-pizzeria e così, in attesa che la ditta aggiudicataria cominci i lavori, è stata impiantata una porta verde, all’esterno. Ma come visto, è bastato aprirsi un bel varco e…tanti saluti alle buone intenzioni di un ente proprietario che tratta il suo patrimonio come fosse ‘res nullius’ e non bene comune. Ecco, giusto per capire quanto ci tenga il Comune al suo patrimonio, basterebbe rileggere le promesse di ex assessori e vicesindaci sul futuro del punto ristoro del parco che doveva aprire, secondo loro, prima della stagione estiva. Quale stagione estiva, al momento, non è chiaro, però. Eppure il servizio Urbanistica del Comune di Bari ha rilasciato un paio di mesi fa alla ditta Lattanzi di Modugno gli ultimi permessi per la gestione, appunto, del punto ristoro nel parco di Largo 2 Giugno – che dunque il futuro gestore dovrà provvedere, non soltanto a parole, a tenere in ordine e puliti. I lavori dovevano iniziare subito dopo ferragosto ed essere terminati alla fine dell’estate, anche se ora è diventato tutto più complicato, per non dire impossibile, visto che alla fine del’’estate –almeno sul calendario – manca meno di una settimana. «Grazie a questo bando riusciremo a rimettere a nuovo tutte le strutture abbandonate esistenti all’interno di parchi e giardini comunali – commentava l’ex vicesindaco e assessore al Patrimonio dimissionario Enzo Brandi – e, così facendo, potremo garantire maggiore sicurezza in quegli spazi grazie alla presenza di quanti frequenteranno i bar e parteciperanno alle attività in programma. Restituire alla fruizione pubblica locali di proprietà comunale in disuso affidandoli a privati che siano disponibili ad investire a fronte di un canone mensile ridotto significa far rivivere luoghi di socialità e di aggregazione fondamentali per la comunità cittadina sottraendoli al degrado e al vandalismo». Chi ha sostituito Brandi, preferisce aspettare, senza sbilanciarsi troppo sui tempi e modi di perfezionamento del contratto di gestione degli spazi – ristoro nel parco di via della Costituente, pur assicurando, come detto, che il rilascio di documenti e permessi vari da parte dell’Ente è stato perfezionato da poco. Ma ora che il tempo stringe, sarà bene capire cosa intende fare il Comune di un punto ristoro che da almeno dodici mesi avrebbe dovuto funzionare a pieno regime.
Francesco De Martino
1,243 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |