Eppur si muove, dopo quasi due anni di pausa: ieri mattina si è finalmente svolto l’incontro tra i tecnici del Provveditorato interregionale per le opere pubbliche di Campania, Molise, Puglia e Basilicata e i tecnici comunali baresi, allo scopo di individuare le soluzioni più idonee ad aprire alla città, in tempi brevi, l’area verde demaniale attualmente concessa in uso al Provveditorato stesso. All’incontro hanno partecipato gli assessori all’Urbanistica e ai Lavori pubblici. Si tratta di un passo importante, che va nella direzione della realizzazione del Parco del Castello proposto dal Comitato cittadino e condiviso dall’amministrazione comunale. Ieri, infatti, è stato condiviso l’iter procedurale, previsto dall’art. 34 del Codice della navigazione, per cui sulla base di un provvedimento del ministro dei Trasporti e su richiesta dell’amministrazione interessata, determinate parti del demanio marittimo possono essere destinate ad altri usi pubblici, cessati i quali riprendono la loro destinazione ordinaria. Per quanto riguarda la proposta progettuale, invece, è stata condivisa l’idea di procedere per “step”, immaginando soluzioni per il breve, medio e lungo periodo. Nelle prossime settimane, gli uffici comunali provvederanno a definirne i dettagli e a condividerli al tavolo tecnico interripartizione, a cui partecipano anche i rappresentanti del Comitato Parco del Castello. Si procederà, quindi, a convocare una conferenza di servizi istruttoria in cui le proposte progettuali saranno valutate congiuntamente da tutte le istituzioni interessate, oltre al Provveditorato per le Opere Pubbliche, l’Autorità portuale, la Sovrintendenza e la Capitaneria di Porto. Tutte le opere (recinzione, illuminazione, arredi) saranno a carico dell’amministrazione comunale, che prenderà in concessione l’area. “Per il Parco del Castello – ha spiegato a margine dell’incontro l’assessora all’Urbanistica Romano – così come per altre operazioni complesse di riqualificazione urbana, è importante assumere un approccio progettuale che, procedendo per step, anche attraverso usi temporanei, sia in grado di restituire in tempi brevi ai cittadini gli spazi pubblici in questione. L’area verde, attualmente concessa in uso al Provveditorato, non ha bisogno di grandi interventi per poter essere usata dai cittadini, per cui contiamo entro breve tempo di avviare gli interventi”. Dunque, novità di peso sul fronte del sospirato Parco del Castello, col sogno di tantissimi cittadini baresi di vedere un’area verde attorno al Castello Svevo, in un’area che di verde ha molto poco col suo flusso di auto e lamiere per quasi tutta la giornata, ai margini della Città Vecchia. Bisogna ricordare che appena tre mesi fa, il comitato di associazioni che da tempo, oramai, si batte per l’operazione di bonifica e riutilizzo a verde della zona, aveva scritto al sindaco Antonio Decaro, stanchi per la mancanza di atti concreti per aprire vedere realizzati i giardini del palazzo delle Opere Pubbliche, proprio di fronte al Castello. Poi il primo cittadino ha preso carta e penna rivolgendosi direttamente al Ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio, spingendo per aprire un tavolo tra tecnici ministeriali e comunali. All’ordine del giorno la definizione delle modalità operative per l’avvio della progettazione di cui s’è parlato ieri. Ora non resta che sperare che anche il nuovo Governo, ormai alle porte, non abbandoni l’idea di realizzare giardini e aiuole in un’isola verde dove, come detto, di verde c’è n’è poco. Anzi, quasi per niente…
Francesco De Martino
1,914 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |