Sport

Partito il torneo di calcio studentesco per i “100 anni dell’Aeronautica Militare”

Presso il 3° Reparto Genio A.M. di Bari-Palese

Sette giorni di grandi sfide per 10 istituti scolastici di scuola secondaria di 2° grado di Bari e Provincia. Un torneo iniziato il 22 maggio scorso e che si disputerà sino al 29 maggio, presso l’aeroporto militare di Bari-Palese, il torneo studentesco di calcio a 11, promosso dal Colonnello Antonio Giura, Comandante del 3° Reparto Genio A.M., ideato ed organizzato in occasione dei “100 anni dell’Aeronautica Militare”, nel segno della solidarietà che rientra nel progetto di beneficenza Un dono dal Cielo per AIRC”, promossa in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica e finalizzata a promuovere una raccolta fondi a favore di IFOM – Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare di AIRC, per finanziare l’acquisto di sofisticate apparecchiature tecnologiche, necessarie per la ricerca delle cure contro il cancro. Gli istituti superiori di Bari che parteciperanno alla manifestazione sportiva sono: Liceo Classico Statale “Socrate”, Liceo Scientifico “G. Marconi – M. Hack”, Istituto Tecnico Tecnologico “Euclide – Caracciolo”, Istituto Istruzione Superiore Statale “D. Romanazzi”. Mentre tra gli istituti superiori della Provincia di Bari, ci sono: Istituto Istruzione Superiore Statale “T. Fiore” di Modugno, Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “G. Salvemini” di Molfetta, Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Padre A. M. Tannoia” di Corato, Liceo Scientifico “E. Amaldi” di Bitetto, Licei “Cartesio” di Triggiano, Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Pertini – Anelli – Pinto” di Castellana Grotte. La cerimonia di inaugurazione del torneo è prevista il 22 maggio, alla presenza di autorità civili e militari. Il calendario sportivo coinvolgerà 10 squadre, in rappresentanza di altrettante realtà scolastiche, e si svilupperà attraverso la formazione a sorteggio di 2 gironi da 5 squadre ciascuno, in modo da consentire ad ogni squadra di incontrare, nella prima fase, tutte le altre squadre, in match da 25 minuti. Così, le squadre del 1° girone hanno iniziato a sfidarsi nei giorni 22 e 24 maggio, mentre quelle del 2° girone, nei giorni 23 e 25 maggio. Lunedì 29 maggio, torneranno in campo le 2 squadre migliori classificate per ciascun girone, per le semifinali e il match finale tra le 2 squadre vincitrici delle semifinali. A conclusione, seguirà la cerimonia di premiazione e chiusura del torneo. Il 3° Reparto Genio A.M., insignito delle onorificenze, quali Medaglia di Bronzo al Merito Aeronautico e Targa di Benemerenza “ICARO 2018”, provvede a finalizzare studi, progettazioni, appalti ed esecuzione lavori necessari per assicurare la disponibilità e l’efficienza delle infrastrutture in uso all’Aeronautica Militare ed alla NATO. Attraverso il dipendente 16° Gruppo Genio Campale ed i Servizi Tecnici Distaccati Infrastrutture, sovraintende alla realizzazione e alla manutenzione straordinaria di tutte le infrastrutture aeroportuali e degli impianti tecnologici, sia a mezzo ditta, sia con uomini e mezzi propri, a supporto dei Reparti di volo dell’A.M. del sud Italia, compresa la Sicilia. Inoltre, in ambito interforze, contribuisce, con proprio personale e mezzi, alla costituzione di componenti operative infrastrutturali mobili di supporto, sia in campo nazionale che fuori dai confini nazionali, in ottemperanza agli impegni derivanti da accordi internazionali, fornendo inoltre il contributo, ove richiesto, alla Protezione Civile in caso di calamità naturali.

M.I.


Pubblicato il 26 Maggio 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio