Pace fatta tra Comune di Bari e rappresentanti dei commercianti per l’approvazione del piano strategico di settore: dopo un paio di ore d’intenso lavoro in Sala Giunta fino alle 21,30 di giovedì 12 maggio, i punti salienti che avevano chiesto di inserire diventeranno emendamenti da approvare in aula consigliare. Un incontro su convocazione del Sindaco Decaro con la delegazione ‘CasAmbulanti/Bari che già aveva incontrato nei giorni scorsi a Palazzo di Città con la partecipazione dell’Assessora alle Attività Economiche Palone, del Direttore e Dirigenti di Settore, la Delegazione guidata da Michele Giannelli, Oronzo Console e Savino Montaruli ha presentato la Relazione al Documento Strategico del Commercio elaborata dallo stesso Presidente dell’associazione degli ambulanti, Savino Montaruli. Un documento di una mezza dozzina di pagine che è stato dettagliatamente analizzato nel corso dell’incontro e bisogna anche dire che per ogni punto della relazione al tavolo, il Sindaco ha espresso la sua volontà di trasformare le proposte in emendamenti, come detto. Appendici che saranno poste all’attenzione della massima assise cittadina nella seduta di lunedì prossimo, 16 maggio, col primo punto dell’OdG “legge regionale n. 24/2015: approvazione documento strategico del Commercio”.Dalle incentivazioni fino agli orari dei mercati, passando dalla disciplina dei mercati festivi e serali attraverso la rimodulazione delle norme relative alle revoche per giungere alle proposte operative per riqualificare le aree mercatali attraverso la costituzione dei Tavoli Tematici, il Sindaco ha trovato terreno fertile nel lavoro svolto da CasAmbulanti. Normale, dunque, la soddisfazione del Presidente Montaruli: “quello che il Consiglio comunale si appresta ad approvare è un primo elaborato del Documento Strategico del Commercio. Quelle che erano le nostre perplessità e le nostre osservazioni rimangono tali ma qualcosa è cambiato dopo la nostra messa in discussione del provvedimento, la sua sospensione e l’apertura della concertazione. Grazie all’allarme da noi lanciato oggi ci troviamo di fronte ad una nuova visione che porterà quello stesso Documento, lunedì in approvazione, ad una sua ulteriore successiva integrazione, modifica e revisione fra pochissimi mesi prendendo atto delle risultanze che emergeranno dal lavoro dei Tavoli di Concertazione Tematici che abbiamo chiesto e che saranno istituiti presso il Suap. Oltre alle nostre osservazioni, che ci aspettiamo diventino emendamenti e siano approvati, abbiamo introdotto il concetto di deroga ad alcuni punti del Documento che, qualora approvati nella loro forma attuale, sarebbero diventati blindati e questo avrebbe addirittura causato danni enormi agli esercenti, come nel caso dei mercati serali o festivi che abbiamo profondamente rimodulato rimandando le decisioni in tal senso al Tavolo con le Associazioni di Categoria. Abbiamo lavorato per tutti, anche per coloro che avevano completamente ignorato quanto “pericoloso” potesse essere quel Documento senza le modifiche che saranno apportate oppure quanti si sono completamente dimenticati del proprio ruolo che evidentemente è mal esercitato se non completamente assente”.
Antonio De Luigi
305 total views, 4 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |