Sempre più intricata e difficile da sciogliere l’annosa questione della viabilità nelle ex frazioni del capoluogo, specie tra Palese e santo Spirito e non solo per via dei troppi passaggi a livello e relative barriere presenti sul territorio. Ad accogliere con forza le garbate, ma decise proteste degli abitanti di Palese, specialmente di quelli che risiedono in via del Quadrifoglio e che da tempo si sono rivoltati chiedendo il mutamento d’una viabilità che li penalizza da sempre, è stato Nicola De Matteo, Consigliere Provinciale e capogruppo della Lista Schittulli. Il quale ha preso carta e penna scrivendo mal Presidente Circoscrizionale Saverio Diliso, ben sapendo entrambi che Palese è un luogo che da anni giace in stato di semiabbandono. Via Quadrifiglio, dunque, budello a doppio senso che, da anni, richiederebbe un intervento deciso da parte degli uffici preposti a regolare traffico e viabilità; intervento che non c’è mai stato. De Matteo è drastico, vittima anche lui di quel consumo “leggero” del territorio con cementificazione diffusa e irrazionale e case messe su –come dice lui, con “…una protervia inaccettabile che sono un vero e proprio sfregio alla natura agreste e serena di Palese e dei suoi abitanti”. Se non si è stati in grado di bloccare questo tipo di speculazione che per anni ha provocato disastri e graffi al territorio, adesso De Matteo si augura che (in tempi brevi) si possa risolvere il problema già sottoposto, come detto, in una missiva spedita al Presidente della Seconda Circoscrizione Palese-Santo Spirito, relativo, appunto, alla viabilità contestata. Un tratto stradale da evitare ad ogni costo, tra via Nisio, via del Quadrifoglio e via Duca D’Aosta che sarebbe immediatamente più scorrevole tornando alla normalità con l’apertura di una “nota” strada di collegamento. Ebbene, questo collegamento – previsto dal Piano Regolatore Generale – migliorerebbe di molto la viabilità e la vivibilità di una zona dove risiedono centinaia di famiglie, anche perché è noto che in quella zona è facile rimanere ingolfati in un assurdo doppio senso di marcia della “bretella” che collega via del Quadrifoglio a via Duca D’Aosta, così come è facile rimanere impantanati – sempre in via del Quadrifoglio – appena Giove pluvio inizia a riversare – anche poche – gocce d’acqua. E’ inutile nascondere che negli ultimi anni a Palese è andata perduta la cultura della bellezza che è patrimonio di chi a Palese, antico comune tuttora alla ricerca dell’autonomia, è nato. E continua silentemente a viverci. Il problema di via Quadrifoglio è un’opera non certamente colossale e che da anni è stata progettata, finanziata e mai realizzata, da tecnici e amministratori del Comune di Bari. Tutto questo nonostante un’opera che ora si trova inserita nel “Piano triennale delle opere pubbliche” del Comune di Bari, ma che alla fine dell’anno potrebbe essere posticipato, come accade sempre più spesso per quegli interventi senza ‘sponsor’ politici. Insomma, gli interventi per migliorare la viabilità di Palese resterebbero nel libro dei sogni, che mai saranno realizzati. Ma De Matteo non ci sta: “”C’è bisogno di rifinanziare l’opera con altri strumenti, attingendo ad altre risorse in bilancio che non impattino con le regole rigide del “Patto di stabilità”la sua promessa. Ben sapendo che la Circoscrizione guidata da Diliso è di centrosinistra, ovvero uguale a quella che regge il Comune di Bari e, quindi, difficile mettersi “contro” l’Istituzione madre”. Ma per risolvere il drammatico problema del traffico in via Quadrifoglio e dintorni è richiesto dai cittadini uno “scatto di reni” a sostegno del bene comune. Alla fine viabilità e vivibilità d’un territorio hanno tante cose in comune, non soltanto l’assonanza fonetica….
Antonio De Luigi
738 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |