Pioggia di critiche dei cittadini “… Mooo! e ci è sta schfezz!”
Alcuni architetti, ingegneri e anche giornalisti non sono indispensabili quanto possono esserlo gli idraulici. Proviamo a scherzare anche noi imitando il Sindaco di Bari Antonio Decaro che, con insolita verve, ha voluto ironizzare sulla pioggia di critiche, pubblicate sui social, concernenti l’installazione di una decina di cubi appena posizionati, a mò di panchine, nel salotto di “Porta Vecchia”, che insiste sul primo isolato di Via Sparano, lato Corso Vittorio Emanuele. Dopo le futuristiche panchine a forma di tasto di pianoforte, installate al primo isolato nei pressi della stazione, e che anche in quel caso hanno suscitato non poche perplessità, le suddette sedute di cubi e parallelepipedi in pietra, che richiamano gli edifici che compongono il Murattiano, sono riuscite addirittura a scatenare ogni genere di ironia e commenti da parte dei baresi. Ieri mattina, proprio in questa zona, verso mezzogiorno, orario in cui abbiamo scattato l’istantanea, passeggiare su quel tratto di marciapiede è stato qualcosa di esilarante, data la quantità di considerazioni sarcastiche dei cittadini in transito. Fra i tanti sfottò ascoltati, un paio ci sono rimasti impressi: il primo, pronunciato da un signore di mezza età, riguardava l’utilizzo di un cubo quale piastra naturale per cuocere gli hamburger o le bistecche di cavallo; la seconda battuta impressa nella nostra memoria è stata espressa da un ragazzo dai capelli brillantinati, con un vistoso tatuaggio sul braccio, che dopo aver toccato la pietra arsa dal sole, in perfetto vernacolo barese, ha esclamato (lo traduciamo approssimativamente in italiano, in termini edulcorati): <
Piero Ferrarese
Pubblicato il 14 Giugno 2017