Primo Piano

Più piccolo, bello e coperto: ecco il nuovo stadio dei baresi

Croce e delizia per tutti a Bari, sportivi e non, lo stadio di proprietà comunale. Una croce che i baresi si portano addosso da quando è stato costruito, più di ventotto anni fa, ma anche la società di calcio che a ogni scadenza è costretta a rinnovare la sua gestione praticamente a costo zero, addossandosi la manutenzione ordinaria che non è roba da poco, con le poche alternative che rimangono agli amministratori comunali di turno. E Cosimo Giancaspro, come i suoi predecessori, anche questa volta sta provando a fare proposte alternative sull’impianto/astronave, senza rimetterci poi più di tanto, con un progetto ambizioso, misto pubblico/privato al quale stanno lavorando in via Torrebella. Affiancati da sponsor di prestigio come Siemens e Osram, disposti ad investire anche sui suoli che circondano l’impianto, dove potrebbero sorgere un centro sportivo e commerciale. E ieri col primo cittadino Antonio Decaro s’è tornati a parlare del progetto per dare un assetto diverso all’ormai vetusto stadio che, come sanno tutti, è dello stesso Renzo Piano, progettista del ‘San Nicola’, con la cancellazione della pista di atletica e lo spostamento delle tribune a ridosso del campo di gioco. In cambio la società dell’imprenditore molfettese vorrebbe la concessione dei diritti di superficie per quasi un secolo, proposta ritenuta “molto interessante” dal sindaco Decaro, che già l’estate scorsa aveva dato mandato all’assessore allo sport Pietro Petruzzelli di portare avanti i contatti con la società per ottenere un progetto vero. Un progetto richiesto con tanto di ordine del giorno dall’Aula Municipale che ha incaricato lo stesso assessore di sondare la disponibilità del Fc Bari 1908 a presentare un progetto in “project-financing” serio. Un progetto, insomma, con tanto di allegati, disegni e relazioni da poter portare all’attenzione del Consiglio Comunale, cui tocca per legge decidere, alla fine. Intanto la gestione dell’impianto di proprietà comunale rimane una incognita: riqualificazione e gestione sono argomenti reali da affrontare con documenti alla mano. E infatti ieri mattina al Comune di Bari c’erano il presidente dell’Istituto per il credito sportivo, Andrea Abodi, Cosimo Giancaspro e il primo cittadino Decaro. Il quale, dopo aver visionato la documentazione presentata dalla società di Giancaspro, ha parlato di ristrutturazione dello stadio, che prevedrebbe come già più volte ripetuto in passato, la eliminazione della pista di atletica per avvicinare gli spalti al campo da gioco, avvicinando appunto la gente ai loro beniamini, riuscendo pure nell’intento di coprire tutto l’impianto. Ma adesso si attendono gli ultimi dettagli sulla scorta delle revisioni fornite dai tecnici dell’ente proprietario dell’impianto, prima che tutto passi al vaglio del Consiglio comunale. Al quale, in ogni caso spetterà l’ultima parola in nome e per conto dei cittadini proprietari…

 

Antonio De Luigi


Pubblicato il 30 Dicembre 2017

Articoli Correlati

Back to top button