Cronaca

Policlinico: urge il dirigente medico al poliambulatorio multispecialistico

E’ giunta l’ora di sapere che a Bari, presso l’Azienda Policlinico di piazza Giulio Cesare, esiste una realtà specialistica (detto meglio un poliambulatorio chirurgico multispecialistico) che sta contribuendo tra le tante altre cose allo smaltimento delle lunghe liste di attesa. Un centro sanitario altamente operativo, dunque, che merita senza indugio di essere reso <<sempre più efficiente>>, rendendo indispensabile la nomina di un medico chirurgo responsabile. Ne è arciconvinto Luigi Cipriani, segretario del Sindacato Autonomo ‘GIL-Sanità’ deciso a portare una volta per tutte a conoscenza della collettività, appunto, che presso il Policlinico di Bari da quasi due anni e precisamente a far tempo dall’11 aprile 2019, su progetto del Direttore Generale Migliore Giovanni, è operativo il poliambulatorio chirurgico multispecialistico. Un poliambulatorio dotato di ben tre branche specialistiche quali specificatamente: visite ambulatoriali, endoscopia e sala operatoria per chirurgia di giorno. Cipriani ci tiene pure a precisare che per questa realtà è stato creato un centro di costo all’interno del bilancio sanitario della Regione Puglia. <<Grazie al lavoro immane svolto dal dottor Giuseppe Torchia e di tutto il personale dedicato, questa struttura costituisce una realtà che riscuote quotidianamente apprezzamenti da parte dei tanti pazienti che erano ormai rassegnati alle lunghe liste di attesa e alla peregrinazione per una prenotazione di vista chirurgica che – viceversa – oggi sono solo un brutto ricordo>>, incalza Cipriani. Tuttavia, va pure messo in evidenza che al fine di far decollare definitivamente questa realtà si renderebbe quanto mai indispensabile la nomina di un chirurgo dirigente/responsabile che ha già partecipato all’attivazione del progetto della direzione aziendale. L’ex consigliere comunale sa bene quanto la gestione del personale e delle attività dev’essere unitaria, specie a livello operativo sanitario, indirizzata ad avvicinare i servizi sanitari al cittadino. Non resta che attendere gli esiti dell’istanza rivolta ai vertici regionali della sanità per rendere ancora più funzionale e operativo il poliambulatorio chirurgico multispecialistico del Policlinico. (fdm)


Pubblicato il 8 Settembre 2021

Articoli Correlati

Back to top button