“Un piccolo programma al servizio della grande musica”, così Aldo Grasso ha definito ‘Via dei Matti n° 0’, un programma condotto da Stefano Bollani e Valentina Cenni in onda su RAI 3 e giunto alla seconda edizione. Otto parole spese bene per una trasmissione affatto pretenziosa, godibile e intelligente nel corso della quale si canta e si fa musica, e di musica si discute con gli ospiti di turno. E che ospiti. Per il salotto ‘casalingo’ di Stefano e Valentina sono passati Vinicio Capossela, Paolo Fresu, Joe Barbieri, Angelo Branduardi, Irene Grandi, Ares Tavolazzi… Giovedì scorso è stata volta di Faraualla, quartetto femminile pugliese composto da Gabriella e Maristella Schiavone, Loredana Savino e Teresa Vallarella. Formatosi quasi trent’anni fa, Faraualla ha all’attivo sei incisioni ed esegue un repertorio di polifonie vocali a cappella in cui trovano fusione sonorità attinte dalle tradizioni di casa nostra, di Corsica, Bulgaria, Tahiti, dei popoli rom e moravo e dell’Ars Nova (musica medievale trecentesca). Ascoltare/vedere le Faraualla, candide nella loro storica livrea, sul piccolo schermo è stata esperienza insolita, anche per effetto delle scelte scenografiche da interno domestico di ‘Via dei Matti n° 0’. Ma la simpatia e l’estro di Bollani hanno reso irrilevante l’inusuale cornice e presto l’attenzione è tornata a concentrarsi sulla musica, nel limitato tempo riservato alle Faraualla, la cui scaletta perciò non è andata oltre tre brani : ‘Quingui’ e ‘La notte bianca’ (da ‘Sospiro’, 2008) e ‘Sind’, dall’omonimo disco del 2002. Una puntata, la 58°, che ha richiamato circa un milione di telespettatori a fronte di uno share del 5%. Una ben meritata vetrina per le nostre vocaliste la cui breve esibizione ha toccato l’apice quando Bollani con la sua divertita freschezza colorata di humour ha improvvisato accordi sulle note di Quingui mettendo in felice sintonia la primordialità della voce col ‘sofisticato’ suono del pianoforte. Se la musica delle Faraulla ha avuto poco spazio, ancora meno ne è stato riservato alle loro parole : Giusto un accenno all’inghiottitoio di origine carsica che si apre sull’Alta Murgia da cui il nome della formazione, poi un altro accenno alla “lingua inventata” che è alla base di queste filastrocche le quali suonano ora come scioglilingua, ora come allegri scongiuri. Nel complesso un’esibizione di rilievo a testimonianza del credito di cui le Faraualla godono a livello nazionale. Credito già precedentemente confermato in due occasioni : ‘Correte sorelle’, rassegna di canti di tradizione orale italiana eseguiti insieme a Lucilla Galeazzi nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale a Roma (esibizione trasmessa in diretta da Rai Radio 3) ; e la partecipazione al Visto Così Tour di Pino Mango, andata in onda in diretta su Videoitalia Live.
Italo Interesse
243 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |