Polipark, contratto fino a metà febbraio per i nove dipendenti
Altri quarantacinque giorni di proroga per i nove dipendenti del Polipark, il parcheggio multipiano a ridosso del Policlinico di Bari che doveva chiudere i battenti addirittura entro Natale e che invece ha ricevuto una boccata d’ossigeno almeno fino al 15 febbraio prossimo. La vertenza, infatti, è proseguita coi lavoratori anche l’altro ieri – fino a tarda sera – alla presenza dei rappresentanti della società ‘BMC’ del gruppo Giordano ed ha visto, come detto, aprirsi qualche spiraglio col prolungamento del contratto per i dipendenti ‘in attesa di giudizio’, (leggi contratto a tempo indeterminato) appunto e invece in ansia fino a metà febbraio 2012. Dunque, grande attesa per gli sviluppi successivi della vertenza che sta occupando le cronache locali, con l’intervento dell’Azienda Consorziale Policlinico che aspetta l’intervento concreto della Regione Puglia per acquistare l’intero autosilo. Per una somma ammontante a circa 4,5 milioni di euro, affidando poi la gestione all’Azienda Municipalizzata al Trasporto Urbano. Ma anche l’azienda comunale barese aspetta alla finestra gli sviluppi della trattativa con un occhio alla vertenza dei nove lavoratori. I quali, nonostante gli appelli al Sindaco Emiliano, rivolti anche attraverso questo giornale, non s’è ancora fatto sentire o vedere. “Egregio Sig. Sindaco, vorremmo sottoporre alla Sua attenzione la nostra situazione all’interno dell’autosilo Polipark attiguo al Policlinico. La società B.M.C. srl, che fino ad ora gestiva l’autosilo, ha dichiarato la propria volontà di chiudere il parcheggio alla vigilia di Natale. Di conseguenza, nove famiglie non avranno più lavoro, inoltre tale decisione porta alla risoluzione di tutti i contratti in corso con gli abbonati (Policlinico, Università e privati) e un’inevitabile riversamento delle autovetture (circa 1500 abbonati e circa 600 utenze giornaliere) parcheggiate presso la nostra struttura direttamente nel traffico cittadino e del nosocomio vicino. Vorremmo incontrarLa per esporle le nostre preoccupazioni in merito al nostro futuro”. Questo il messaggio dei lavoratori del parcheggio multipiano di via Solarino per cercare di sensibilizzare il primo cittadino barese. Attualmente i locali ai piani interrati del parcheggio sono in procinto di essere svuotati, mentre i contatori della luce che dovevano essere disattivati entro fine dicembre, per fortuna, sono rimasti in funzione. Almeno fino a metà febbraio, poi si vedrà, aspettando l’intervento della Regione Puglia e dell’azienda Consorziale Policlinico che potrebbe acquisire la struttura attraverso la società romana Zafferano 4 srl (immobiliare riconducibile al gruppo Italfondario) che ha acquistato all’asta il mega parcheggio per poco più di 3 milioni di euro, su una base d’asta che partiva da circa 22 milioni. Per ora l’incubo del licenziamento per i nove dipendenti del Polipark s’è almeno allontanato, di quarantacinque giorni almeno…
Piero Ferrarese
Pubblicato il 2 Gennaio 2012