Presentazione del libro Armonie Riverse di Rossella Cea
Martedì 10 Agosto, alle ore 19:00, presso la chiesa della Vallisa in piazza Ferrarese 5, nel corso degli eventi letterari di Bibart, Biennale Internazionale d’arte di Bari, è prevista la presentazione del libro “Armonie Riverse” di Rossella Cea, pubblicato dalla casa editrice Rupe Mutevole. L’evento sarà presentato da Gilda Camero, giornalista collaboratrice di Repubblica Bari. Con letture scelte tratte dal romanzo dell’attore Enzo Strippoli. Rosella Cea, traduttrice e artista internazionale ha esposto le sue opere in diversi paesi nel mondo: Shanghai, New York, Mosca, Basilea, Parigi, e in diversi contesti espositivi di prestigio nazionale e internazionale, tra gli altri, le biennali di Ferrara e Roma, il festival di Spoleto, Art Basel. A Marzo scorso è stata ospitata all’Art Cultural Centre di Mosca per una sua personale sul fumetto. Partecipa quest’anno alla biennale di Bari anche come artista. Il romanzo è ambientato in Puglia, tra Bari, Polignano a Mare e il Salento, racconta la storia di un pianista mancato e rappresenta la difficile situazione dell’artista nella società attuale. Un’umanità dolente ed insofferente è qui ritratta e trova la sua sintesi nel personaggio di Andrea, il cui travaglio interiore ed esistenziale è reso con uno stile asciutto ed incisivo. Andrea presenta un’identità in bilico tra slanci artistici(con richiami alla figura di Rachmaninov ) e cinismo disperante, che ne contrassegnano l’esperienza umana in maniera indelebile. La sua solitudine è ben sintetizzata da una stupenda frase del romanzo: “immaginò che il mondo fosse una specie di grande pietra senza spigoli, una pietradura e ruvida, asettica, senza emozioni, né sensazioni, che non trasmettesse nientr’altro che rigidità e freddezza” . L’autrice sembra richiamarsi espressamente ad alcune tematiche care a Dostoevskij nel tracciare il percorso esistenziale accidentato del protagonista.
Pubblicato il 8 Agosto 2021