Sport

Prime mosse ufficiali: in arrivo Cerofolini a blindare la porta

In via di definizione soluzioni per il centrocampo e l’attacco: Verreth e Distefano

È ora di fare sul serio. Quanto era rimasto in sospeso, circa lo scorso campionato, appartiene ormai al passato. Il Presidente De Laurentiis ha fatto sentire la propria presenza, ad inizio settimana, giustificando il suo silenzio in una necessità di compattare l’ambiente dall’interno. Si è anche rivolto alla tifoseria, incentivandola a continuare a sostenere la squadra e motivandone le implicazioni: stimolare i ragazzi che arriveranno e mostrare il miglior volto possibile della città a papabili acquirenti futuri. Fissato l’obiettivo nella disputa dei playoff, con un budget in linea con quello delle passate annate, si tenderà a costruire una rosa competitiva formata da un mix di esperti e giovani dalla voglia di confermarsi ed affermarsi.

Le stesse parole sono state, poi, avvalorate sia dai direttori sportivi, Magalini e Di Cesare, che dal nuovo tecnico Fabio Caserta, presentato mercoledì. Alla base della scelta dei profili funzionali ci sarà un cambio nell’assetto tecnico-tattico rispetto alla scorsa annata, ovvero si passerà alla difesa a quattro, prediligendo il 4-3-3 o il 4-2-3-1, con degli interpreti capaci di cambiare abito in base alle esigenze, così come dichiarato dall’allenatore calabrese stesso.

Terminate ormai le scadenze dei riscatti, il Bari ha scelto di non esercitare nessun diritto su tale opzione per i giocatori dello scorso campionato che lo prevedevano, ovvero Lella, Favasuli, Novakovich, Falletti e Maggiore. La stessa sorte è capitata ai giocatori di proprietà biancorossa non riscattati dalle società presso cui sono andati in prestito. Giuseppe Sibilli tornerà a Bari, dopo l’esperienza di sei mesi nelle fila della Sampdoria, reduce dalla salvezza nei playout, dopo aver battuto la Salernitana. Mister Caserta ha espresso parole al miele per l’attaccante napoletano, dato che le qualità del fantasista potrebbero ben adattarsi alle idee tattiche del tecnico calabrese. Ma la permanenza nel capoluogo pugliese di Sibilli dipenderà anche dalla volontà del giocatore, un po’ provato dopo la cessione di gennaio. Magalini ha confermato che nessuna di queste trattative può, in ogni caso, considerarsi del tutto conclusa, poiché i dialoghi con buona parte delle proprietà sono ancora aperti e che, di conseguenza, alcune acquisizioni potrebbero avvenire anche nella seconda fase del mercato, quando tutto verrà rimesso in discussione, ufficialmente a partire dal 1°luglio.

Nella realtà, i dialoghi con le società sono già in corso. I direttori sportivi, infatti, non hanno mai mollato la presa e stanno provando a trovare un accordo con l’Ascoli per riportare Mantovani a Bari. La difesa rimodulata potrebbe portare a delle riflessioni su Raffaele Pucino, fresco di rinnovo, ma la cui permanenza nelle fila dei biancorossi non sarebbe del tutto certa. Nicola Bellomo, tra tre giorni, non sarà più un giocatore del Bari, a patto che non accetti di essere un giocatore bandiera. Le strade tra il giocatore di Bari Vecchia e la società barese potrebbero dividersi per delle esigenze di natura personale. Emmanuele Matino, invece, rientrerà a Bari, dopo l’esperienza in prestito al Cittadella retrocesso in C, ma per trovare una nuova collocazione. Su di lui ci sarebbe il Casarano, neopromosso in Serie C. La squadra salentina sarebbe interessata anche a Raffaele Maiello, con il quale le trattative sarebbero già in stato avanzato.

Intanto, si stanno cominciando a sondare i nuovi profili da immettere in rosa. Il Bari ha poche risorse umane di proprietà attualmente a disposizione, motivo per cui si sta provando a bruciare le tappe. In ogni caso, potrebbe risultare difficoltoso consegnare a mister Caserta tutti i profili utili prima della partenza del ritiro di Roccaraso, che dovrebbe essere fissata al 16 luglio. Secondo quanto dichiarato da Passione Bari Radio Selene, i biancorossi avrebbero trovato il nuovo portiere. Si tratterebbe di Michele Cerofolini, estremo difensore classe ’99, in forza al Frosinone nella passata stagione. Si prospetta un contratto triennale per il portiere che, nella scorsa annata, ha incassato 43 gol e realizzato 8 clean sheet in 36 partite e 3.240’ giocati. L’estremo difensore, nativo di Arezzo, ha un valore di mercato di 700mila euro ed ha maturato un’importante esperienza sia nelle fila della Fiorentina, a livello giovanile, che della nazionale italiana under 18, 19, 20 e 21.  L’affare sarebbe in chiusura, definendo così chi sarà l’erede di Boris Radunović, tornato a Cagliari per la fine del prestito.

Il duo Magalini-Di Cesare sarebbe a lavoro anche per altri interpreti in tutti i reparti. Il primo rinforzo a centrocampo sarebbe, sempre secondo quanto raccolto dalla redazione di Passione Bari Radio Selene, Matthias Verreth, mediano belga classe ’98, in forza al Brescia nello scorso campionato. Anche Verreth ha un passato in nazionale, belga in questo caso, dall’under 15 sino all’under 21. Il suo valore attuale si aggirerebbe intorno alle 800mila euro ma, a seguito del fallimento della società lombarda, potrebbe essere acquisito dal Bari a parametro zero, senza però poter essere tesserato nella prima metà di luglio. Per lui si starebbe optando ad un contratto biennale con opzione di rinnovo. Con la maglia del Brescia, il mediano ha realizzato 4 gol e 2 assist in 32 partite giocate.

Il Bari potrebbe anche essere interessato ad una trattativa con la società del Cerignola, motivata ad accaparrarsi, anche per la prossima stagione, le prestazioni di Ismail Achik, cedendo in cambio il centrocampista Mattia Tascone, classe ‘2000, nativo di Napoli. Il valore di mercato del giocatore attualmente si aggirerebbe intorno alle 350mila euro e potrebbe rappresentare per i galletti un ulteriore puntello per la linea mediana.

Per ciò che riguarda il reparto offensivo, l’area tecnica starebbe puntando, secondo l’emittente Telebari, a Filippo Distefano, classe ‘2003 di proprietà della Fiorentina, ma che nella passata stagione era in prestito al Frosinone. Il valore dell’attaccante, duttile in posizione di punta centrale, seconda punta o ala sinistra, si aggirerebbe intorno a 1,4 milioni di euro. Distefano, nelle fila dei ciociari, ha realizzato due reti nelle 13 gare disputate, per un totale di 553’ giocati.

La sessione di mercato non è ufficialmente ancora partita, ma le trattative già intavolate dalla società biancorossa potrebbero essere diverse e in uno stato già avanzato. (ph. T. Lapedota)

Tess Lapedota

 


Pubblicato il 27 Giugno 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio