Primo Piano

Pronto a scendere in campo il comitato contro la festa di Capodanno

E’ molto, ma molto arrabbiato, Sergio Fanelli, assessore al Personale alla Provincia di Bari e presidente dell’associazione <> per il fiume di soldi pubblici che il Comune ha deciso di spendere anche quest’anno per non privare i cittadini baresi della festa in piazza, a Capodanno. E per questo ha rivolto un appello al Signor Sindaco di Bari Michele Emiliano, affinche’, come chiosa senza troppi giri di parole nel suo comunicato di fuoco inviato a tutti i giornali <<…in un periodo di forte crisi come quello attuale, in cui tanta gente non arriva a fine mese, non ha un lavoro, non puo' mangiar......e non ha un posto dove dormire, insomma non ha alcun tipo di sostentamento, il Comune di Bari, invece di spendere migliaia di euro con futili spettacoli l'ultimo dell'anno, organizzi in favore di questi nostri fratelli più sfortunati delle azioni di aiuto e Sostegno reali e concreti>>. Per Fanelli, conosciuto a Bari per le sue iniziative sociali a favore dei minori e dei meno abbienti, questa richiesta non ha niente di populista o, ancora peggio, qualunquista. Anzi, nasce da un’analisi e dalle riflessioni che la sua associazione,anch’essa sempre impegnata in prima linea in azioni di volontariato e di impegno sociale, ha svolto nel suo ultimo incontro. Sergio Fanelli s’infervora e minaccia perfino di mettere su un comitato di cittadini intenzionati anch’essi a far sentire forte la loro voce contro una festa che non ha senso. Una festa che doveva essere evitata oppure organizzata solo a scopi benefici, in tempi di Ilva, licenziamenti a catena e fabbriche sprangate, stipendi e posti tagliati, precari in piazza e cassa integrazione, ospedali chiusi e tanto altro di peggio ancora in un triste rosario infinito. Insomma, di questi tempi invece di spendere cento o duecentomila euro per inondare piazza Prefettura con musica e spumante, innalzando palchi e altoparlanti, meglio sarebbe stato celebrare il nuovo anno pensando e partendo dai più bisognosi. Invece il Sindaco Emiliano e il suo Assessore al Bilancio Giannini stanno pensando a divertimento e musica per tutti, ma anche <>, dicono loro. Le iniziative in programma per la notte di San Silvestro? Potrebbero essere presentate presto a Palazzo di Città, checché ne pensi Fanelli e tutti quelli come lui. L’anno scorso sul solito col palco a piazza Prefettura, a partire dalle 22.30, c’erano un paio di band locali e gli immancabili ‘Elio e le Storie Tese’, naturalmente in tempo per stappare lo spumante dopo mezzanotte. Ma lo spettacolo in piazza andrà avanti e si replicherà anche quest’anno, inutile dirlo, a spese del Bilancio Comunale fino all’alba con dj, ballerine, comici e balli di gruppo fino a sfinirsi. Un brutto schiaffo in faccia a chi anche durante la notte di San Silvestro dovrà sperare di trovare un buco per dormire, sotto le tende delle Croce Rossa o i giacigli della Caritas per evitare l’addiaccio…

 

Francesco De Martino 


Pubblicato il 15 Dicembre 2012

Articoli Correlati

Back to top button