Prove tecniche di riappacificazione nella coalizione pugliese del centrosinistra che ha eletto governatore Michele Emiliano (Pd) alle regionali del 2015. Infatti, a distanza di oltre un mese dall’incontro organizzato dal segretario regionale del Pd, Marco Lacarra, ed a seguito del quale – come si ricorderà – furono spostate a data da destinarsi le primarie precedentemente indette per il 24 febbraio scorso, attraverso le quali si doveva scegliere, con ben 16 mesi di anticipo, il nome da candidare a capo della coalizione per le prossime elezioni regionali del 2020, il tavolo dei responsabili del centrosinistra pugliese è stato nuovamente convocato, sempre da Lacarra, con all’odg sempre lo stesso argomento. Ossia, l’individuazione del candidato presidente per le regionali dell’anno prossimo. Ad avere fretta di chiudere tale “partita” politica è evidentemente il presidente della Regione, Emiliano, che verosimilmente punta a mettere al sicuro quanto prima non tanto la sua ricandidatura alla guida dell’Ente, che non avrebbe certo bisogno dell’unanimità delle sigle che compongono la galassia del centrosinistra in Puglia, quanto di garantirsi che non si dividano nel sostegno elettorale il prossimo anno e, quindi, che la coalizione si ripresenti compatta, a cominciare dal suo stesso partito, il Pd per l’appunto, all’interno del quale da tempo serpeggiano non poche perplessità nel riproporlo come candidato presidente. A questo si aggiunga la manifesta ostilità nei confronti di Emiliano dell’area vendoliana pugliese che si riconosce nel partito di “Sinistra italiana” e che già da tempo ha preso le distanze dal governatore pugliese e dalla sua azione di governo. Infatti, al recente vertice di ieri (ndr – per chi legge sabato) del centrosinistra non ha partecipato “Sinistra Italiana” che, insieme con “La Puglia in più” (che invece era presente), aveva criticato sia l’accordo politico di Emiliano con alcuni ex esponenti del centrodestra pugliese (vedi l’ex senatore Massimo Cassano e l’ex onorevole Simeone Di Cagno Abbrescia di Forza Italia), sia la decisione, poi revocata, di tenere le primarie per la scelta del candidato presidente della Regione prima ancora di aver definito il perimetro politico della coalizione stessa. Però, alla fine del vertice del centrosinistra pugliese, al quale questa volta è intervenuto Emiliano ma non ha partecipato Sinistra Italiana, di cui Vendola è il fondatore, il governatore pugliese ha dichiarato: “Prenderò io l’iniziativa di chiamare il presidente Vendola e gli chiederò innanzitutto di parlare”. Infatti, ha proseguito Emiliano: “Siccome (ndr – lo stesso Vendola) ha lanciato un appello all’unità, io sto raccogliendo questo appello, e per farlo bisogna incontrarsi e parlare”. Quindi, ha aggiunto il presidente della Regione: “Chiamerò io il presidente Vendola e il segretario” regionale di Si Nico “Bavaro per chiedergli se una discussione sulla prossima consiliatura viene ritenuta utile. E questo mi è stato chiesto da tutta la coalizione”. Inoltre, ha sottolineato Emiliano: “Ho molto apprezzato l’intervento di Vendola il 23 febbraio (ndr – nel corso di un’assemblea di partiti e associazioni pugliesi di sinistra) dove mi ha chiesto di non rompere l’unità del centrosinistra”. “Io – ha ribadito ulteriormente il governatore – non ne avevo nessuna intenzione però accolgo il suo invito”, concludendo: “Parlerò con lui e con Bavaro e questo, secondo il mio giudizio, può rimettere in piedi un rapporto con Sinistra italiana che è sempre stato difficile in questi anni, ma non mi rassegno”. Mentre il segretario del Pd pugliese, a margine dello stesso vertice, rispondendo a chi gli chiedeva se fosse stata ritrovata l’unità della coalizione, ha esclamato: “Se devo considerare quello che è accaduto al tavolo di oggi devo dire proprio di sì”. “Gli interventi – sottolineato Lacarra – sono stati all’unisono, tutti invocavano l’unità, l’approfondimento dei programmi, l’idea di costruire un percorso di unità con una coalizione che guarda con fiducia alla campagna elettorale del 2020”. Poi, in merito alla mancata partecipazione al vertice dei vendoliani, Lacarra ha spiegato: “Di Sinistra italiana nessuno di noi vuole fare a meno”, perché “Noi abbiamo bisogno di un campo largo, ampio, che guardi sicuramente a tutta la sinistra e anche alle esperienze civiche che sono in regione. E che hanno dimostrato, ovunque si siano tenute competizioni elettorali, che sono l’elemento vincente”. Infatti, ha inoltre rilevato il segretario regionale del Pd: “E’ notorio che il centrosinistra in Puglia non è autosufficiente per vincere”. Nel Pd, ha concluso Lacarra, “c’è stata qualche divergenza critica come spesso accade, ma mi pare che il percorso abbia un solo obiettivo, rivincere le elezioni del 2020. E di fronte a questo obiettivo tutte le eventuali criticità possano essere superate”. Come dire che coloro che hanno criticato Emiliano per aver inglobato nella coalizione di centrosinistra pezzi di ceto politico (forse indigesti) del centrodestra pugliese devo ingoiare il “rospo”, se vorranno ancora far parte di una coalizione potenzialmente vincente alle prossime consultazioni elettorali. E ciò e sicuramente vero, visti i tempi che corrono per il centrosinistra anche in Puglia. A meno che in quella coalizione non ci sia chi ritenga che, con Emiliano alla guida dell’esecutivo regionale, essere tra i vincitori o tra i perdenti della competizione elettorale sia del tutto indifferente. E ciò è sicuramente possibile, visti i risultati di questi ultimi anni di governatorato regionale a guida Emiliano.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
sb
2 years
Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
uid
1 year 1 month
Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web.
_ga
2 years
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid
1 day
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
__gads
1 year 24 days
Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
DSID
1 hour
Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato.
fr
3 months
Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
id
1 year 1 month
Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti.
IDE
1 year 24 days
I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
test_cookie
15 minutes
Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.