Cronaca

Pugliapromozione? Una goccia nel mare degli sprechi….

 

“Pugliapromozione è solo una goccia nel mare degli sprechi incontrollati di Agenzie e società partecipate della Regione Puglia. E´ arrivato il momento di aprire una serie di procedure che conducano dritti alla creazione di un´anagrafe di tutte le Agenzie, Società partecipate ed Enti strumentali della Regione perché negli ultimi anni abbiamo assistito ad una tale moltiplicazione dei pani e dei pesci che forse neanche la Giunta è in grado oggi di dire quanti sono, quanto costano e quanti consulenti e collaboratori esterni hanno assunto”. Sono trascorsi più di due anni, precisamente dall’autunno 2012, da quando l’ex capogruppo PdL alla Regione Puglia, Rocco Palese, sacramentava sui buchi neri rappresentati dalle agenzie e società regionali pugliesi. E nessuno pareva essersene accorto, manco quello che era l’assessore alle Risorse Umane Marida Dentamaro o la dirigente al Personale Domenica Gattulli, che forse nemmeno oggi sanno precisamente quanti sono e a quanto ammontano le spese per tenere in piedi personale e carrozzoni dei vari Arif, Ares, Arti, PugliaSounds, Apulia Film Commission, Pugliapromozioni, Arem, eccetera eccetera. Per dirla tutta, Palese aveva capito bene che non è mai stato difficile nell’era Vendola, Losappio, MInervini, Loizzo, Godelli e Stefano, cogliere gli amministratori con mani e piedi legati, quando si parla di agenzie e società partecipate. In effetti il sistema di scatole cinesi e di reclutamento di collaboratori esterni da parte di questa pletora di organismi, è sfuggito ormai al controllo dello stesso esecutivo, tanto che anche l´assessore Caroli, oggi, denuncia spesso l´assenza di controlli. Quanto per esempio a incarichi e consulenze di Pugliapromozione, suggeriva lo stesso Palese, basta andare oggi sul sito internet http://www.operatori.viaggiareinpuglia.it/pugliapromozione (nella sezione `incarichi ad esterni´) per scoprire che miracolosamente il ‘file’ delle consulenze si apre e che solo dal 30 dicembre 2011 al 2 aprile 2012, gli incarichi sono stati cinque per un totale di some impegnate pari a 198mila 670 euro. E chissà cosa e quanto manca… Al netto, quindi, dell´emblematico caso di Pugliapromozione – conclude Palese – chiediamo al Presidente Vendola che, tra una ospitata e l´altra in trasmissioni televisive in cui declina esempi di Governo virtuoso della Puglia, trovi il tempo per venire in Consiglio Regionale e consegnarci una dettagliata informativa scritta su: quante e quali sono le Agenzie, le Società partecipate e gli Enti strumentali della Regione Puglia, quanto costa globalmente ogni anno ognuno di questi organismi alle casse della Regione, quanto e quale personale assunto a tempo indeterminato ci lavora, quanti e quali incarichi ad esterni, consulenze e contratti di collaborazione ciascuno di questi organismi ha stipulato nell´ultimo anno ed a quale prezzo, quanti sono i componenti del management di ciascun organismo e quali sono i loro compensi. Questa sì sarebbe un serio taglio di spesa da avviare nella Regione Puglia e senza questa operazione, tutto il resto sbandierato sui costi della politica e come ridurli, è solo propaganda spicciola. Roba da filosofi e sofisti che andrebbero messi in condizione di non nuocere….

 

Francesco De Martino 

 

 

 

 


Pubblicato il 13 Gennaio 2015

Articoli Correlati

Back to top button