Re Carlo III si prepari, il prossimo 6 maggio in occasione della sua incoronazione capirà cosa vuol dire ‘il peso della corona. La fatica (anche fisica) di rappresentare la monarchia britannica nel mondo coincide metaforicamente col peso materiale della corona imperiale di Stato. L’inestimabile gioiello, infatti, pesa 1003 grammi. Quando la indosserà, Carlo dovrà avere cura di non chinare il capo… E’ così preziosa da essere spostata dal suo blindatissimo espositore alla Jewell House nella Torre di Londra e calzata solo per l’incoronazione a Westminster e per l’annuale cerimonia di apertura del Parlamento ; in occasione del funerale del Re o della Regina, la corona viene collocata sul feretro. Il gioiello, creato da Garrard & Co per l’incoronazione di Giorgio VI nel 1937, fu poi rimodellato nel 1953 per l’incoronazione della regina Elisabetta II ; nella circostanza i cui due archi furono flessi, per conferire alla corona un aspetto più femminile e snello. Dopo questa modifica, l’altezza della corona si è abbassata di 25 mm. Un chilo e tre grammi, dicevamo. Tanto peso si spiega col fatto che essa è realizzata in oro, argento e platino ed è interamente rivestita di pietre preziose di vario taglio, fra cui 2868 diamanti (1363 a taglio brillante, 1273 a taglio a rosetta e 147 a taglio a tavola), 273 perle, 17 zaffiri, 11 smeraldi e 5 rubini. Non bastasse, la Corona è impreziosita da alcune gemme e pietre leggendarie : La croce in cima è ornata dallo zaffiro di Sant’Edoardo, risalente al 1163 e originariamente tratto dall’anello appartenuto ad Edoardo il Confessore ; il rubino del Principe Nero adorna la croce frontale della base della corona ; infine, incastonato al centro frontale della base, ecco il pezzo più pregiato, il Cullinan II, un diamante di 317 carati… La storia di questo diamante merita una digressione. Era il 25 gennaio 1905 quando Frederick Wells, supervisore della miniera Premier Mine sita a Cullinan (nell’attuale Sudafrica) e di proprietà di Thomas Cullinan, durante uno dei suoi giri di controllo per caso rinveniva un diamante grezzo del peso di 621,35 grammi, il più grande della storia. Per circa 2 anni Cullinan non decise cosa fare della pietra, limitandosi ad esporla a Johannesburg, dove fu vista da ottomila visitatori. Nel 1907 il governatore del Transvaal, la regione in cui si trovava la miniera dove era stata trovata la pietra e che all’epoca apparteneva all’impero britannico, decise di fare omaggio della pietra al re Edoardo VII in occasione del suo 66º compleanno allo scopo di rafforzare i rapporti del Transvaal con l’impero dopo la fine delle guerre boere. Perciò la acquistò per una cifra ad oggi corrispondente a una ventina di milioni di sterline. Il re accettò il regalo, che fu poi diviso in diamanti più piccoli dalla ditta Asscher di Amsterdam. Da questa frammentazione sono nati – oltre al Cullinan II che, come abbiamo visto, impreziosisce la corona imperiale – il Cullinan I che orna lo scettro di Sant’Edoardo, (altro monile facente parte del tesoro della corona britannica), il Cullinan III e il Cullinan IV che ornano una spilla appartenuta a Elisabetta II. – Nell’immagine, Elisabetta II con la Corona Imperiale di Stato saluta la folla dal balcone di Buckingham Palace dopo la cerimonia d’incoronazione, il 2 giugno 1953.
Italo Interesse
181 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |