Quarta edizione di santa claus in moto con i bambini
Ancora una bella iniziativa motoristica organizzata a Turi, paese agricolo del sud est barese ad una ventina di km dal capoluogo. Dopo il “Cherry custom”, evento motociclistico che vanta diverse edizioni ,svoltosi anche la scorsa primavera con la precipua finalità di rilanciare il settore cerasicolo in crisi dopo una brutta stagione a causa del tempo inclemente, nella città delle ciliegie la scorsa domenica mattina il club motociclistico locale dei “Moturi”, in occasione delle feste natalizie, ha riproposto la sempre ben riuscita manifestazione, giunta alla quarta edizione, del Santa Claus in moto. Si tratta di un singolare raduno motociclistico che ha come finalità quello di far divertire i bambini, alcuni dei quali ,vista la passione per le due ruote ,diventeranno futuri bikers. Oltre un centinaio di moto, in prevalenza custom , sono state parcheggiate ordinatamente negli spazi riservati nei pressi di piazza XX Settembre, proprio nel centro del paese. L’evento, che ha calamitato la presenza e la curiosità di tanti residenti , è stato incentrato su una trentina di membri dei Moturi che ,vestiti da Santa Claus ed a bordo delle loro moto, hanno portato in giro per le strade di Turi i numerosi bimbi presenti alla manifestazione. Ad unirsi alla nutrita comitiva rombante c’erano anche un centinaio di altri bikers giunti da vari paesi della provincia; lo spettacolo offerto da tutte le motociclette ( inutile sottolineare che in queste manifestazioni a spiccare per il loro fascino sono sempre le mitiche Harley – Davidson) era a dir poco festoso ed emozionante. Tantissimi sono stati i selfie ed i filmati girati dai partecipanti. Forse l’unico neo della iniziativa è stato rappresentato da un tempo non proprio benevolo che, però, non ha inficiato più di tanto l’evento. ” Anche per questa edizione ci siamo impegnati duramente” ci ha dichiarato Paolo Di Brindisi, presidente dei Moturi. I dettagli sull’organizzazione del motoraduno ci sono stati forniti dal segretario del club, Gianvincenzo Ventrella. I due motociclisti sono stati cordiali e disponibili nel fornirci le notizie del caso,ed a loro va il nostro plauso per questo simpatico e coinvolgente appuntamento, promosso anche a scopo benefico . Le manifestazioni organizzate dai motociclisti del predetto club meriterebbero , a dire il vero, in quanto belle e ben finalizzate,di essere maggiormente pubblicizzate in ambito regionale. Contestualmente al Santa Claus in moto all’interno della piazza è stato piantato l’albero delle associazioni ; si tratta di una ventina di associazioni presenti in abito locale con finalità sociali e filantropiche. Visibilmente soddisfatto il sindaco di Turi Domenico Coppi : “queste manifestazioni – ci ha dichiarato il primo cittadino, che abbiamo incontrato mentre si accingeva a salutare i presenti – oltre ad essere belle e meritevoli di interesse, servono a valorizzare il nostro territorio. Abbiamo tante ambizioni e progetti per quanto concerne il rilancio e la valorizzazione di Turi” ha concluso Coppi. Belle iniziative del genere a Bari,purtroppo ,se ne vedono poche.
Piero Ferrarese
Pubblicato il 23 Dicembre 2014