Cronaca

Quella “bomba ecologica” nel Policlinico

C’è poco da scherzare, quando all’interno di un ospedale come il Policlinico di Bari persiste una vera “bomba ecologica sanitaria”, come mette nero su bianco nella sua denuncia l’ex consigliere comunale barese Luigi Cipriani. Una “bomba ecologica” formata da guano depositato da tempo da volatili e mai rimosso, come si vede facilmente nelle foto allegate. Luigi Cipriani, che è stato anche dipendente dell’Azienda Consorziale di piazza Giulio Cesare – ora a riposo – riveste la carica di segretario del Movimento Politico “Riprendiamoci il Futuro”, pronto a denunciare, appunto, cosa accade nel cuore del Policlinico di Bari. <<Da tempo immemore lungo l’area esterna della palazzina Universitaria (dove sono ubicati al terzo piano i laboratori di Microbiologia) persiste un autentico pericolo per la incolumità e salute pubblica formata da una mole di guano (volatili) mai rimosso! Per Cipriani questa incresciosa situazione, se non rimossa, comporterebbe col passare del tempo un “…vero focolaio di infezioni e sprigionamento di batteri”. Va infine evidenziato che questa incresciosa situazione è sotto gli occhi di tutti: come e mai possibile che nessuno si decide di far rimuovere questo ignobile degrado? Non resta che attendere –si spera rapidamente…- l’intervento di pulitori e sanificatori, per cancellare escrementi con annessi e connessi nel cuore del secondo nosocomio del Mezzogiorno.


Pubblicato il 30 Ottobre 2018

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio