Dal 5 al 30 agosto a Vieste, Trani, Polignano a Mare, Brindisi, Tricase Porto e Taranto, sarà allestita ‘Sta come torre’, una mostra dalle caratteristiche insolite per il fatto di rifarsi all’antico sistema di fortificazione costiera messo a punto nel Cinquecento dagli Spagnoli allo scopo di difendere le coste orientali del Regno di Napoli, le più esposte alla minaccia turca : Sei ‘punti elevati’ saranno presidiati da un artista, che vi presenta sue opere. Allo stesso modo in cui i soldati che presidiavano quelle antiche postazioni di guardia trasmettevano alle torri vicine la triste nuova di navi nemiche all’orizzonte con messaggi di fumo (o di fuoco, la notte), gli artisti di ‘guardia’ espongono opere che sono l’ideale ‘prosecuzione artistica’ delle opere delle torri ‘trasmittenti’. Ogni torre si fa così cassa di risonanza di un messaggio artistico che percorre lo ‘schieramento’ in un verso e l’altro senza mai fermarsi… ‘Sta come torre’ ricava il nome dal fatto che tra i sei punti elevati è stato scelto il Monumento al Marinaio che svetta a Brindisi. Si tratta di una struttura a forma di timone alta circa 53 metri realizzata per commemorare i circa 6.000 marinai italiani caduti in occasione della Grande Guerra. L’opera reca le firme dell’architetto Luigi Brunati e dello scultore Amerigo Bartoli, i quali pensarono di battezzare il loro progetto ‘Sta come torre’…. I lavori per la realizzazione durarono un anno, dal 28 ottobre 1932 all’ottobre del 1933, con un costo finale di 2.300.000 lire dell’epoca. L’inaugurazione avvenne il 4 novembre 1933. Il Monumento al Marinaio di Brindisi presenta alla base una cripta-sacrario a forma di scafo rovesciato e disegnato con archi a ogiva ; sull’altare è collocata la statua della Vergine ‘Stella del Mare’. Su marmi di colore nero negli archi ai lati dell’ingresso al Sacrario sono riportati i nomi dei marinai della Regia Marina Militare e della Regia Marina Mercantile caduti dall’Unità d’Italia sino alla data di inaugurazione del Monumento. Su altri quattro marmi bianchi posti sulle ultime quattro colonne del corridoio principale sono riportati i nominativi delle Medaglie d’Oro alla Memoria della Prima e della Seconda Guerra Mondiale : su marmi infissi negli archi che avvolgono l’altare sono incisi per tipo di unità i numeri dei marinai suddivisi per grado caduti nella seconda guerra mondiale. Sul lato del porto, a destra e a sinistra del timone, sono presenti alti muraglioni che riproducono le murate di una nave, accessibili da due ampie scale simmetriche che si inerpicano ai lati della cripta. Il monumento, gestito oggi dal comune di Brindisi, è visitabile ; vi si accede dal piazzale retrostante il porto, nel quartiere Casale. Dall’interno è possibile ascendere al punto più alto sia tramite una scala elicoidale, sia attraverso un ascensore. Dalla sommità del monumento la vista è vertiginosa.
Italo Interesse
1,110 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |