Quella Romania marginale e simpatica
Chi abbia piacere di un film gradevole, si affretti giacché ‘2 biglietti della lotteria 2’, del giovane regista, sceneggiatore e attore rumeno Poul Negoescu, rimarrà in programmazione all’arena Airiciclotteri di Bari e al cinema Elia di Corato sino a domani. Liberamente ispirato a ‘Due primi premi’, un racconto di Ion Luca Caragiale (1852-1912), il film di Negoescu è una commedia assai dinamica, dai risvolti ora teneri, ora tragicomici. Tre amici, che arrangiano per vivere e sono uno più perdente dell’altro, Dinel (Dorian Boguta), Sile (Dragos Bucur) e Pompiliu (Alexandu Papadopol) hanno vinto l’equivalente rumeno del ‘sei’ al nostro superenalotto. Ma il più tonto dei tre incappa in una coppia di balordi e viene rapinato anche del biglietto vincente. La sgangherata comitiva s’improvvisa ‘squadra’ e si mette alla caccia dei rapinatori. Comincia così un’avventura a tappe e dai contorni picareschi che porta il terzetto ad attraversare strati diversi della società romena incappando nelle tipologie più disparate : chiaroveggenti venali, cantanti avventate, battone simpatiche, imprenditori poco raccomandabili e così via. Il biglietto, inseguito sino a Bucarest, non verrà mai fuori. Ma la sorte è bizzarra : ciò che toglie può anche restituire…. Diretto con mano leggera, ‘2 biglietti della lotteria 2’ è opera gustosa che presenta il pregio di raccontare senza enfasi, quasi en passant, una Romania marginale, povera e a suo modo dignitosa. Negoescu non risparmia l’ironia e fa del ritmo l’elemento migliore del suo film. Un film affatto pretenzioso e che proprio per questa sua umiltà effonde simpatia e si fa apprezzare. Degno di lode anche il lavoro del ben assortito trio Boguta, Bucur e Papadol. Insomma, comincia col piede giusto Paul Negoescu, nato a Bucarest nel 1984 e che, diplomatosi presso la Scuola Nazionale di Cinema, ha realizzato molti cortometraggi premiati e selezionati in moltissimi festival, inclusi quelli di Venezia, Berlino, Karlovy Vary e Rotterdam. Due dei suoi corti hanno ricevuto la nomination per lo European Film Academy Awards nel 2009 e nel 2011. La sua opera prima ‘Un mese in Thailandia’, presentato alla Settimana della Critica di Venezia nel 2012, ha ricevuto il premio Fipresci al Sofia International Film Festival e il Premio come Migliore Opera Prima al Transilvania International Film Festival. Nel 2016 ha realizzato 2 biglietti della Lotteria presentato e premiato al Festival di Zurigo e al Montecarlo Film Festival. Il film è stato inoltre selezionato, tra gli altri, al Transilvania IFF, Namur IFF, Thessaloniki IFF, Vilnius IFF, Hong Kong IFF e Min- neapolis St. Paul IFF. Negoescu ha da poco finito di girare il suo terzo film, ‘Never Let It Go’.
Italo Interesse
Pubblicato il 27 Settembre 2017