Sport

Raffaele Piucino “E’ una gara difficile, ma giochiamo in casa e abbiamo 4 punti di vantaggio”

Sabato si tornerà daccapo in campo, questa volta con un giorno di anticipo rispetto alla consueta domenica del pallone, ma la sostanza non cambia ed il Bari è chiamato a dare continuità di vittorie contro un Latina reduce da un buon momento di forma, figlio di tre vittorie in quattro gare ed a due punti dalla zona playoff. I Galletti dal canto loro sono reduci dalla vittoria netta contro la Fidelis Andria, vincitrice del turno di Coppa ed approdata in semifinale, ma anche nel turno precedente contro la Vibonese ed in entrambi le gare la difesa biancorossa è rimasta inviolata. Un Bari capolista nonostante dietro ci sia un inseguimento feroce da parte di Palermo, secondo da solo a 29 punti, la Turris terza, squadra che gioca il miglior calcio e senza pressione a quota 28, ed a seguire Monopoli a 27, e più distaccate Catanzaro ed Avellino a meno nove punti ma che entrambi credono come giusto che sia e lasciarli credere alla promozione diretta. Il Bari deve fare il suo e giocare sempre con la stessa fame e cattiveria agonistica, vestendo talvolta anche i panni del ‘Bari operaio’ o grazie all’episodio, ma ovviamente se c’è l prestazione i risultati verranno più facilmente. Nelle classifiche per rendimento nelle gare interne il Palermo è primo con otto gare disputate ed un bottino di 6 vittorie e due pari per una media di 2.5 punti a partita, secondo è il Monopoli con una media di 2,38 punti a partita e 19 punti su otto gare giocate, terzo il Taranto sempre con una gara in più ed un punto in meno rispetto ai ‘Gabbiani’ ed una media più bassa che registra 2,25 punti a partita ed il Bari soltanto quarto ma perché ha una gara in meno, con 17 punti raccolti ed una media leggermente inferiore soltanto al Palermo gare ma più alta di quelle che la precedono ovvero una media di 2.42 punti a partita frutto di quattro vittorie negli ultimi cinque turni per un totale di 13 punti (gli stessi conquistati dai rosanero nello stesso metro di giudizio). I numeri difficilmente mentono e ciò stanno ad evidenziare che la squadra di Mignani, capolista con quattro punti di distacco dalle dirette concorrenti se vuole può guardare sempre con più fiducia in vista di dicembre dove dopo la gara contro Latina, l’attenderà un tour de force, che vedrà i Galletti opposti all’Avellino in trasferta, derby con il Taranto, Palermo in trasferta il 19 dicembre a chiudere il girone di andata e la prima del ritorno prima della sosta, contra il Potenza in casa al 22 dicembre. Ieri intanto nell’intervista flash rilasciata a RadioBari, partner della Ssc Bari ha parlato il difensore Raffaele Pucino: “Noi le nostre certezze non le abbiamo mai perse, e anche dopo gare sotto tono, la gara con la Vibonese l’abbiamo portata a casa, quella di Andria nascondeva insidie e credo abbiamo risposto da grande squadra”. Divertimento tornato anche in campo come lo si è evidenziato nella prestazione e risultato: “Abbiamo dominato dall’inizio alla fine concretizzando le occasioni, anche se possiamo migliorare sempre”. Sabato arriva il Latina che non evoca bei ricordi: “io la ricordo quella partita. E’ una gara difficile, loro sono reduci da tre vittorie su quattro, però noi giochiamo in casa, abbiamo 4 punti di vantaggio e dobbiamo fare i fatti. Le parole le stanno facendo gli altri, noi più fatti”. Quest’oggi in mattinata, invece, parlerà il tecnico Michele Mignani che farà il punto alla vigilia della gara che si disputerà al San Nicola alle ore 17.30. (Ph. Tess Lapedota).

M.I.


Pubblicato il 26 Novembre 2021

Articoli Correlati

Back to top button