Cronaca

Record di incidenti sulla pista ciclabile di viale Unità d’Italia

Ennesimo incidente stradale sulla pista ciclabile di Viale Unità d’Italia, nel cuore del popoloso quartiere San Pasquale. Un giovane ciclista è stato investito ieri mattina da un incolpevole automobilista intento ad effettuare la manovra d’inversione di marcia, prevista dalla segnaletica stradale verticale e orizzontale. Infatti la responsabilità dei numerosi incidenti che hanno già causato il ferimento di numerosi ciclisti e pedoni baresi sono da ascriversi al progettista di quella pista, davvero unica nel suo genere  per quanto attiene alcune particolari caratteristiche. Quali? Dove s’è visto mai una pista ciclabile solcata da auto e moto intente, come detto, a invertire la marcia, peraltro con solo un paio di semafori, all’inizio di Viale Unità d’Italia e alla fine, verso iale della Repubblica? “Tanto è unica nel suo genere che a nostro parere l’Amministrazione del Comune di Bari dovrebbe proporla allo Show dei Record dove sicuramente sarebbe premiata per la sua pericolosità. Quanti feriti e morti dovranno ancora contarsi lungo la pista ciclabile di Viale Unità d’Italia prima che gli amministratori del Comune di Bari si sveglino dal letargo?”, si chiede pronto sparare ancora più pesante nei prossimi giorni il Presidente del Movimento Civico ‘Pro Civitate’, Vitantonio Uggenti dopo aver assistito personalmente all’ennesimo sinistro di ieri mattina. Ed è proprio alla luce degli ultimi e continui incidenti su quella pista fortissimamente voluta dall’ex assessore comunale al Traffico Antonio Decaro, che ‘Pro Civitate’ sta valutando l’ipotesi di presentare un esposto-denuncia dinanzi all’Autorità Giudiziaria, affinché sia accertato se la pista ciclabile risponda ai requisiti minimi di fruibilità e sicurezza previsti dalle normative vigenti. Aumentano, dunque, paura e preoccupazione sulla qualità tecnica della pista ciclabile che collega Via Capruzzi a Largo 2 Giugno, senza poter fare a meno di notare i troppi varchi, la presenza degli alberi (pre-esistenti) e tabelloni pubblicitari installati proprio al centro della pista, longitudinalmente secondo il senso di marcia.

 

Francesco De Martino


Pubblicato il 20 Ottobre 2012

Articoli Correlati

Back to top button