In Puglia l’attività politica di preparazione alle regionali del prossimo anno non si è fermata neppure nel periodo di ferie di metà agosto. Anzi, proprio nelle due settimane centrali del mese in cui quasi tutte le attività si fermano per la tradizionale pausa ferragostana, alcuni politici locali sono stati più presenti del solito nella cronaca regionale. E tra i politici in frenetica attività anche durante le ferie c’è il segretario pugliese del Pd, Michele Emiliano, che pur di mantenere accessi i riflettori sulla sua corsa alla candidatura per la presidenza della Regione non ha esitato a lanciare frecciate critiche sui dieci di governo Vendola, in cui il partito da lui rappresentato è sempre stato la forza della coalizione, sia in termini numerici che politici, che ha avuto maggior peso nella maggioranza. Da non dimenticare, inoltre, che lo stesso Emiliano in precedenza era già stato segretario regionale del Pd da ottobre del 2007 fino a fine novembre del 2009 ed a seguire presidente pugliese del partito fino a febbraio scorso, quando è ritornato a ricoprire l’incarico da segretario. Quindi, sono apparse paradossali, oltre che illogiche, le critiche di Emiliano al governo Vendola ed alla maggioranza che lo sostiene, visto che negli ultimi sette anni è stato lui stesso uno dei massimi dirigenti del Pd pugliese, che di Vendola ha condiviso e sostenuto finora tutte le azioni di governo. Infatti, il primo a reagire alle critiche del segretario pugliese del Pd è stato proprio il governatore Vendola che non ha esitato a dichiarare ironicamente che “Emiliano a volte straparla”, in quanto è stato sin troppo evidente che l’attacco politico dell’ex sindaco di Bari era mirato non certo a colpire la coalizione di centrosinistra di cui lui stesso fa parte, ma verosimilmente a demolire politicamente la figura di colui che tale coalizione l’ha guidata per dieci anni alla Regione. Ossia il governatore uscente e leader di Sel, Vendola per l’appunto, che alle primarie pugliesi del centrosinistra, per la scelta del nome da candidare come presidente alle regionali del 2015, il 30 novembre prossimo sosterrà il senatore Dario Stefano. Ma è pure probabile che le critiche di Emiliano non avessero come unico obiettivo il presidente Vendola, ma forse anche l’assessore regionale Guglielmo Minervini (Pd) che, insieme a Stefano, sarà un diretto concorrente di Emiliano alle primarie e che in questi dieci anni di governo regionale del centrosinistra è stato ininterrottamente uno degli uomini di giunta più fidati del governatore. A tentare di spegnere il fuoco delle polemiche acceso dal segretario del Pd pugliese è intervenuto il presidente del consiglio regionale, Onofrio Introna, che, nel ricordare ad Emiliano di non aver mai mosso critiche al governo Vendola né da sindaco né da dirigente del Pd, ha pure fatto presente che i battibecchi “in casa” sono sempre pericolosi e controproducenti. Inoltre, il presidente dell’Assemblea regionale ha fatto notare che “Vendola ha garantito dieci anni di amministrazione efficace” ed il quadro regionale è stato un modello di riferimento anche per molte Giunte locali. Introna ha poi concluso il suo intervento con l’appello ai candidati alle primarie a preoccuparsi esclusivamente di proposte e contenuti, senza demolire i compagni di viaggio, da cui potrebbero sorgere soltanto guerre fratricide e contrasti insanabili che disorienterebbero gli elettori pugliesi. A difesa di Emiliano è intervenuto invece il capogruppo del Pd alla Regione, Pino Romano, che in una lunga nota ha giustificato le critiche del segretario pugliese del partito ai dieci anni di governo Vendola, sostenendo che “Solo chi non lavora non sbaglia mai” e che anche il maggior partito della coalizione, il Pd per l’appunto, non è esente da responsabilità. In definitiva, Romano da ragione ad Emiliano per le critiche mosse a Vendola ed al centrosinistra pugliese e tenta di giustificarlo con la motivazione che solo riconoscendo gli errori commessi in passato si può evitare di commetterne altri, migliorando l’azione di governo. E par di capire che l’uomo giusto, sempre secondo Romano, per migliorare il centrosinistra e la sua azione di governo sia proprio Emiliano che, a detta dello stesso Romano, è una “risorsa” ed “un’opportunità importate per la nostra regione”. Ma proprio su questa considerazione di Roma c’è chi nel centrosinistra pugliese avanza qualche dubbio. Infatti, non sono pochi coloro che nel centrosinistra paragonano Emiliano ad un gladiatore che, pur di vincere, mena fendenti a dritta ed a manca. E quando l’ avversario dello schieramento opposto è ancora incerto (come è forse in questo caso) non esita a colpire anche i compagni certi di cordata al sol fine di mostrarsi combattivo. Intanto, il vero pericolo all’orizzonte delle prossime regionali per Emiliano pare sia il Movimento politico di Beppe Grillo, che da qualche giorno ha aperto le porte anche in Puglia ai rappresentanti di associazioni, movimenti e liste civiche che, senza iscriversi al M5S, potranno contribuire a far fronte comune contro le coalizioni tradizionali di partito. Una novità che alle regionali toglierà sicuramente terreno sotto i piedi al segretario del Pd pugliese, qualora fosse lui effettivamente il candidato del centrosinistra per succedere a Vendola alla guida della Puglia.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
sb
2 years
Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
uid
1 year 1 month
Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web.
_ga
2 years
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid
1 day
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
__gads
1 year 24 days
Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
DSID
1 hour
Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato.
fr
3 months
Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
id
1 year 1 month
Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti.
IDE
1 year 24 days
I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
test_cookie
15 minutes
Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.