In molti, sul grande e piccolo schermo, con risultati alterni hanno provato a raccontare Rino Gaetano. Altri hanno rischiato di più provando a fare la stessa cosa su un palcoscenico. Tra questi sono da includere Lidia Cuccovillo e Maurizio Sarubbi, autori e interpreti di ‘A mano a mano… parlando di Rino”, uno spettacolo andato in scena al Piccolo Teatro di Bari Eugenio D’Attoma nell’ultimo fine settimana. La coppia adotta una collaudata formula mista che intreccia cantato e recitato senza dare la possibilità di definire quale dei due elementi faccia da contenitore all’altro. Contrariamente a quel che t’aspetti, Rino Gaetano si racconta e canta per bocca di donna (la Cuccovillo), la quale si accompagna alla chitarra. In Sarubbi invece si raccolgono le voci dei tanti che conobbero da vicino Rino Gaetano. Voci che si mantengono in costante dialogo col Rino Gaetano più intimo, quello che andava oltre Gianna e il cielo sempre più blu. Nel gioco di rimandi poco a poco prende forma l’aspetto meno conosciuto dell’estroso cantautore calabrese. Questa indagine negli angoli più riposti ha il pregio di restare nel credibile. Perciò non dà spazio a cose come le premonizioni di Gaetano a proposito della propria morte o alla strampalata teoria di un omicidio organizzato dai servizi segreti per liberare il paese dalla minaccia di un uomo che sapeva molto e che ‘cantava’ troppo. ‘A mano a mano…’ cerca altro, per esempio un parallelo tra Van Gogh e Gaetano, tant’è che una riproduzione di ‘Notte stellata’, una delle tele più celebri del genio olandese, campeggia al centro della scena. Ma il parallelo è vago. Sebbene non proprio perfettamente assortita, la coppia Cuccovillo-Sarubbi riesce a definire un ritratto di Rino Gaetano che certamente incontra il consenso della platea. Lo spettacolo si è avvalso anche dei contributi di Monica Angiuli, Maria Pastore e Claudio Farina – Tra i prossimi spettacoli in programmazione al Piccolo è il caso di segnalare : ‘Gestizzie jè fatte’ (sabato 11 dicembre, alle 21:00), ‘Il girone di Ofelia’ (domenica 12 dicembre, alle 18:00), ‘Varietà’ (sabato 18 dicembre, alle 21:00) e ‘Sono persone – Vlora 1991’ (domenica 19 dicembre, alle 18:00). Quest’ultimo spettacolo della compagnia Ventisetteund1c1settatanove ha per oggetto il dramma dei ventimila albanesi che il mercantile Vlora sbarcò nel porto di Bari l’8 agosto 1991. Nella circostanza, il sindaco dell’epoca, Enrico Dalfino, a chi da Roma gli diceva che quelle persone andavano intercettate fuori delle acque internazionale e rispedite indietro rispose con parole passate alla storia : “Sono persone, persone disperate. Non possono essere rispedite indietro, noi siamo la loro unica speranza”.
Italo Interesse
423 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |