Gli assessori ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, e al Patrimonio, Vito Lacoppola, il presidente dell’associazione AGEBEO & Amici di Vincenzo onlus Michele Farina, i tecnici comunali e l’impresa appaltatrice hanno partecipato al sopralluogo per la ripresa dei lavori che consentiranno di completare il “Villaggio dell’Accoglienza Trenta ore per la vita per Agebeo”, che sorge in via Camillo Rosalba su un terreno di proprietà comunale confiscato alla mafia. Le strutture, una volta terminate potranno ospitare gratuitamente i piccoli pazienti oncologici e le loro famiglie.
Come noto, il progetto nasce dalla collaborazione sviluppata negli anni tra il Comune di Bari e l’associazione di volontariato AGEBEO & Amici di Vincenzo onlus, fondata a Bari nel 1990 da un gruppo di genitori che hanno vissuto con i propri figli la dolorosa esperienza della lotta contro la leucemia e il tumore infantile.
Il completamento della struttura sarà reso possibile da un finanziamento regionale di 1 milione di euro, ottenuto dal Comune di Bari nell’ambito dell’avviso “Dal Bene confiscato al Bene riutilizzato: strategie di comunità per uno sviluppo responsabile e sostenibile” a valere sul POR Puglia 2014-2020, cui si somma un co-finanziamento del Comune di Bari di circa 700 mila euro.
I lavori, aggiudicati all’impresa pugliese Edil studio, sono stati consegnati oggi con la previsione di essere ultimati nei primi mesi del 2023.
“La realizzazione di queste opere è frutto di uno straordinario lavoro degli uffici pubblici e dei tecnici del Comune di Bari che in questi mesi hanno lavorato in sinergia per raggiungere questo obiettivo – spiega l’assessore Galasso -. Il mio ringraziamento va alle strutture, a tutti i funzionari degli uffici che hanno preso in consegna un progetto e un’opera avviata e purtroppo interrotta a metà, a causa di mancanza di risorse da parte dell’associazione titolare dell’intervento, e l’hanno portata a termine, a partire dalla fase progettuale, per poi procedere con la candidatura al bando regionale e alle procedure di appalto che non sono state semplici. A questo si aggiunge il lavoro in parallelo portato avanti dalla ripartizione Patrimonio che ha acquisito le opere realizzate così da poterle candidare al bando regionale per ottenere il finanziamento utile al completamento. Contiamo di poter terminare i lavori entro i primi mesi del 2023, così da consegnare il villaggio per l’anniversario della nascita di Vincenzo Farina con uno step intermedio nel mese di novembre, in cui ricordiamo la sua scomparsa, con l’organizzazione di un cantiere evento che permetta alla cittadinanza di conoscere l’iniziativa”.
“Con questa operazione andata a buon fine possiamo dire che il Comune di Bari ha posto un altro tassello nella gestione virtuosa dei beni confiscati alla mafia che tornano a vivere – commenta l’assessore al Patrimonio Vito Lacoppola -. In questo caso abbiamo recuperato un percorso che aveva avuto delle difficoltà, con il rischio anche di perdersi, e lo abbiamo rimesso in carreggiata creando anche un sinergia con la Regione Puglia con cui stiamo finanziando l’opera. Siamo contenti che un terreno confiscato alla mafia potrà tornare nelle disponibilità della città ed essere utilizzato per sostenere le famiglie che devono assistere i propri figli in un momento difficile. Ogni bene confiscato restituito alla fruibilità della comunità rappresenta una vittoria per la città e per l’affermazione della legalità”.
256 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |