Ritornano gli scippi in piazza Cesare Battisti
Ha urlato disperatamente una studentessa calabrese 23 enne, scippata mercoledì pomeriggio intorno alle 18 nei pressi di piazza Cesare Battisti ,nel cuore del centro murattiano. La ragazza parlava tranquillamente al cellulare con il padre ,quando è stata aggredita alle spalle da un extracomunitario che le ha strappato brutalmente dalle mani il telefonino per poi fuggire lungo il tratto pedonale che costeggia la facoltà di Legge. Poco prima dello scippo la studentessa aveva contattato il genitore per acquistare alcuni testi universitari in una libreria della zona. Il padre che ha sentito tutte le fasi dell’aggressione in diretta era intento a parcheggiare l’autovettura in una strada limitrofa. A soccorrere immediatamente la giovane è stato il consigliere della Circoscrizione Murat Stefano Milano,(il suo esercizio commerciale dista ad un solo isolato dalla piazza teatro dello scippo).Visibilmente scossa ed in lacrime la ragazza ha raccontato l’accaduto al consigliere, che dal suo cellulare ha provveduto a contattare il genitore della giovane vittima. Giunta prontamente sul luogo dell’aggressione anche una pattuglia dei Carabinieri ,allertata dallo stesso Milano,che ha perlustrato la zona,dell’aggressore purtroppo nessuna traccia. La descrizione dello scippatore ,un extracomunitario di circa 30 anni , è stata fatta dalla stessa studentessa , che del pomeriggio barese serberà un angosciato ricordo.Gli scippi nella zona di piazza Cesare Battisti,non possono considerarsi solo un rischio paventato ,ma un problema di ordine pubblico drammaticamente reale.Nel corso degli anni ,durante i lavori di realizzazione del parcheggio interrato, sono avvenute numerose aggressioni e scippi proprio nel tratto riaperto circa un mese fa . C’era uno strettissimo corridoio in legno che era diventato l’incubo dei passanti e residenti;una zona off- limits presidiata da numerosi malviventi.Con la riapertura di quella zona pedonale si sperava che l’atavico problema si fosse risolto ,così non è stato purtroppo e la questione continua ad assillare gli stessi residenti anche in relazione della imminente apertura definitiva dell’intera piazza; tutti concordi nel chiedere più controlli. Lo stesso sindaco Emiliano manifestò,nel corso di una recente visita nel cantiere , gli stessi timori e preoccupazioni degli abitanti della zona. Alcune settimane fa il nostro giornale,come gli altri organi di stampa locali,riportò la notizia dell’arresto di un giovane spacciatore,da parte della Polizia proprio nella zona dove è avvenuto scippo ai danni della studentessa. Un campanello di allarme che è stato sottovalutato.“Occorrono misure ben precise,sia da un punto di vista preventivo che repressivo – ha detto il consigliere Milano – chiederò agli organi preposti di installare le telecamere ad alta definizione, nel frattempo sarebbe auspicabile la presenza dei vigili urbani dalle 17 alle 21”.Ad inaugurazione avvenuta il passaggio pedonale era pattugliato da una coppia di vigili urbani, dal pomeriggio fino alla chiusura dei negozi, da alcuni giorni però la loro presenza rassicurante è venuta inspiegabilmente meno. “Erano assenti durante l’aggressione alla ragazza” ha precisato in conclusione Stefano Milano.
Piero Ferrarese
Pubblicato il 11 Marzo 2011