Novant’anni fa a Milano nasceva Nino Rota. E’ noto il rapporto che legò Rota alla Puglia. Nel1937 insegnò teoria e solfeggio al Conservatorio Giovanni Paisiello di Taranto. Due anni dopo passò al Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, dove fu docente di armonia e composizione ; di quest’ultimo istituto fu anche Direttore dal 1950 al 1976. La Puglia ispirò Rota ripetutamente. Per quella che fu la sua terra d’adozione il Maestro compose tre partiture: una ballata (‘Castel del Monte’), una sinfonia (‘Sinfonia Tarantina’) e un’ouverture per orchestra (‘La Fiera di Bari’), Quest’ultima composizione venne utilizzata per un cortometraggio di Giuseppe Schito, ‘Una Fiera, una città’. Pochi sono a conoscenza di queste opere, pochissimi hanno avuto la fortuna di ascoltarle. Rarissimamente esse vengono eseguite e le relative incisioni possono essere contate su una mano sola. La ‘Fiera di Bari’, si diceva, fu pensata per un corto di Schito. Qualcuno ha visto questa pellicola ?… Certi vuoti hanno dell’irritante. Tornando all’ouverture, essa venne eseguita la prima volta a Milano il 28 aprile 1963. Perché non a Bari ?… In genere le ouvertures non sono mai fini a sé stesse. Questi brani orchestrali, quando eseguiti a sipario chiuso, anticipano un’opera lirica. Diversamente, introducono una suite. Che quel ‘La Fiera di Bari’ costituisse l’incipit di un vasto e ambizioso disegno musicale ? Seduce l’idea che Rota avesse in mente una possibile ‘Sinfonia Barese’ rimasta allo stadio di progetto. E qui la fantasia si sbizzarrisce. Chissà gli altri movimenti : ‘Festa di San Nicola’, ‘Lungomare Nazario Sauro’, ‘Città Vecchia’, ‘Città nuova’….? Chi abbia avuto la fortuna di ascoltare quella breve partitura (8’), una cui incisione per fortuna si può acquistare in Rete, ne ricorderà il carattere ‘sfizioso’. La sensazione è quella di un passeggiare con animo lieto in mezzo alle suggestioni di un luogo affollato e ricco di brio. Rota, che sicuramente visitò la nostra Campionaria, ebbe la fortuna di conoscerla negli anni rampanti, quelli andati dalla fine della guerra al boom economico. Era quella una Fiera che, specchio di una Bari migliore, alimentava la speranza, giustificava l’entusiasmo di un uomo sensibile e creativo. Di qui il colore pimpante e leggero della partitura. Di tante attenzioni musicali la Puglia si è manifestata grata a Rota intitolandogli il Conservatorio di Monopoli e l’Auditorium del Conservatorio di Bari. Ma si può (si deve) fare di più : Per esempio considerare l’idea di un’incisione congiunta delle tre opere ‘pugliesi’ del Maestro. E se per l’occasione si potesse anche strappare dall’oblio il cortometraggio di Giuseppe Schito, ebbene si renderebbe giustizia ad un precursore del cinema in Puglia rimasto ingiustamente in ombra.
Italo Interesse
369 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |