In questi giorni, il dottor Nicola Blasi, primario della prima clinica ginecologica del Policlinico di Bari e capostipite della sperimentazione (anche se il primo che la introdusse, per poi abbandonarla, fu il dottor Vito Fazzi a Lecce), ha spiegato che, con la pillola Ru486, la donna può scegliere un «aborto medico» al posto «dell’aborto chirurgico». Perché «Il principio Ru, come molecola, ha una formulazione simile al progesterone che è l’ormone che, diciamo per semplificare, nutre la gravidanza. Ru si sostituisce a quell’ormone e impedisce che la gravidanza progredisca. Impedisce la crescita ormonale, insomma. È un antiormone. Il resto del protocollo è legato alla somministrazione di un altro principio, prostaglandine, che favorisce la dilatazione del collo dell’utero, il distacco e la fuoriuscita del materiale organico». Quindi il protocollo operativo tra i due tipi di aborto, in sostanza, differisce nella fase iniziale e finale. Nell’aborto medico si blocca la crescita ormonale e poi si provoca l’espulsione del materiale fetale, nell’aborto chirurgico, invece, si provoca direttamente il distacco e poi occorre effettuare la rimozione in sala operatoria.
Inoltre, Blasi ha precisato che «la pillola Ru486 può essere efficace solo se usata entro la settima settimana di gravidanza». Anche se lascia alcuni margini di discrezionalità alle Regioni, l’Aifa (Agenzia italiana del farmaco, ndr) indica quale modalità principe per i pazienti sottoposti a trattamento Ru486 il ricovero. Per questo motivo noi ci atterremo a questa indicazione applicando il ricovero in regime ordinario”. Lo ha detto il direttore generale del Policlinico di Bari, Vitangelo Dattoli. Nella struttura pugliese domani, o al massimo da giovedì 8, inizieranno i trattamenti di aborto farmacologico.
“Prevediamo – ha aggiunto Dattoli – che le richieste di questo tipo di trattamento aumenteranno nelle prossime settimane, per cui stiamo pensando ad una riorganizzazione dei servizi incrementando in particolare quelli legati alla ricezione delle stesse richieste”.
“La prossima settimana ci sarà una riunione con medici ginecologi non obiettori che stenderanno delle linee guida per conto dell’assessorato sul corretto uso della pillola Ru486; non spetta alla politica, infatti, decidere queste cose”. Lo afferma Tommaso Fiore, assessore alle Politiche della salute nella Giunta uscente della Regione Puglia. “Questi esperti – precisa Fiore – daranno ulteriori consigli sul corretto uso della pillola, rispetto a ciò che già si sa. Bisogna infatti che le amministrazioni delle Asl si organizzino”, sottolinea. “Su questa storia della Ru486 – osserva Fiore – è stata creata una drammatizzazione assolutamente incongrua. Questa pillola è in uso in tutta Europa da tantissimi anni, in Francia addirittura da 20. La caratteristica di questa pillola è che può essere somministrata solo all’inizio della gravidanza non voluta; quindi è evidente che le Asl devono averne una piccola scorta in maniera tale che, quando la donna viene informata e sceglie di sottoporsi all’aborto farmacologico, non ci sia un ritardo che potrebbe metterla fuori dal percorso. Questo sarebbe scandaloso. Con il via libera dell’Aifa, le aziende hanno cominciato a procurarsi il farmaco e tra queste c’è anche il Policlinico di Bari, che in materia ha già esperienza in quanto ha fatto parte del processo di sperimentazione”, ricorda. “Le leggi dello Stato vanno rispettate – conclude Fiore – Questo è uno strano Paese, in cui il rispetto delle norme diventa un fenomeno da giornali. Io, invece, penso che il non rispetto delle leggi dovrebbe essere motivo di scandalo”.
a.d.l.
826 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |