Cultura e Spettacoli

Rubini firma Palatour d’autore, tra gli ospiti Avati, Piovani e Papaleo

La stagione presentata a Bari conferma l'identità del teatro che ha uno sguardo contemporaneo sulla cultura e sullo spettacolo

Uno spazio aperto alla comunità, dedicato all’incontro tra artisti e pubblico che intende generare valore culturale, partecipazione e innovazione. Un luogo che può accogliere performance di qualunque tipologia e impostato per rispondere a qualunque esigenza sia di produzione che di fruizione grazie a un palco tecnologicamente avanzato e capace di realizzare il carico e scarico delle attrezzature direttamente sul palco. È il Palatour di Bitritto il nuovo teatro che ospiterà la stagione teatrale 2025-2026 puntando a diventare un punto di riferimento per la scena culturale in Puglia e del panorama nazionale. La stagione presentata a Bari conferma l’identità del teatro che ha uno sguardo contemporaneo sulla cultura e sullo spettacolo che trova forza tanto nella qualità delle scelte artistiche quanto nella capacità di includere pubblici differenti. Tra le novità c’è la direzione artistica della rassegna Palatour d’autore, affidata all’attore e regista Sergio Rubini. “Organizzare una rassegna è un impegno importante che richiede tempo, competenza e molte energie. Con i ragazzi del Palatour è andata diversamente: è stata proprio la loro parvenza giovanile a colpirmi” nonostante siano “tutti uomini fatti, con una grande esperienza alle spalle”, spiega Rubini. Tra i protagonisti di Palatour d’autore, che partirà il 10 gennaio 2026 per poi terminare l’11 aprile, ci sono Pupi Avati, Walter Veltroni, Nicola Piovani, Giovanni Veronesi e Rocco Papaleo. “Siamo felici di far partire questa avventura proprio dalla Città Metropolitana di Bari, dallo spazio storico di Bitritto. Il Palatour nasce infatti con l’idea di diventare un punto di riferimento non solo per la Puglia, ma per tutta l’Italia”, auspica Francesco Susca, amministratore unico di Palatour Srl. “La programmazione spazia dalla comicità alla musica dal vivo, dalla prosa brillante ai classici del teatro”, chiarisce Dario Maretti, direttore del Palatour. In cartellone ci sono “Aggiungi un posto a tavola’ con Giovanni Scifoni e Lorella Cuccarini, le commedie di Biagio Izzo, Carlo Buccirosso, Cesare Bocci ed Enzo Iacchetti, il one man show di Luca Warde, lo spettacolo poetico tra racconti e canzoni con Enzo Gragnaniello e Marisa Laurito impegnata nella triplice veste di attrice, cantante e pittrice”, conclude Maretti.

 


Pubblicato il 28 Giugno 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio